27/06/2014 - Si tiene oggi alle ore 14.00, presso la Casa dell'Architettura di Roma, il sesto appuntamento del ciclo 'La Ceramica in Architettura', dedicato alla creatività femminile. In particolare, l'incontro approfondisce il rapporto tra architettura e ceramica nell'avventura di Lina Bo Bardi, in concomitanza con il centenario dalla nascita dell’architetto italo-brasiliano.
La conferenza verrà introdotta da un documentario inedito sull'esperienza brasiliana di Lina Bo Bardi, dal titolo "Oficina Bo Bardi", a cura di Andrea Balossi, Silvia Davoli e Francisca Parrino. Seguirà un intervento della professoressa Carmen Andriani (Università di Pescara) che analizzerà nel dettaglio l’opera dell’architetto, dagli aspetti storico-critici a quelli più tecnici.
Il contributo della professoressa Elisabetta Cristallini (Università della Tuscia) consisterà nella ricognizione sui principali architetti e designer italiani che si sono confrontati con i materiali ceramici lungo tutto il corso del ventesimo secolo
Claudia Terenzi, critico e storico dell’arte, affronterà il medesimo tema con una particolare attenzione alla realtà romana del secondo dopoguerra.
"La Ceramica in Architettura” è un progetto volto sostenere il rapporto di collaborazione tra il mondo della Ceramica e quello dell’Architettura, supportando un lavoro di sinergia fra architetti, artisti, studiosi dei materiali ceramici e la produzione industriale. Dal 23 maggio al 12 settembre l’iniziativa prevede un fitto programma di mostre, dibattiti, workshop, tra cui la mostra monografica che si conclude oggi Nino Caruso: Arte Architettura Spazio urbano, e la retrospettiva in apertura il 10 luglio 5+1AA e Danilo Trogu: “La materia dei sogni”.
|