Sapiens

MADE expo 2025

GRISSINI

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Al via il concorso "Stazione Vesuvio est"
Approda il bando in Gazzetta Europea
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/09/2008 - E' approdato in Gazzetta Europea il Concorso Internazionale che riguarda il progetto della stazione "Vesuvio Est" che verrà costruita nella zona di Striano, Poggiomarino e Sarno insieme a una nuova stazione della Circumvesuviana.
 
Il bando internazionale prevede la progettazione, anche architettonica, dell'opera, secondo quanto già sperimentato con successo per la stazione di Napoli/Afragola della linea Tav Roma-Napoli, affidata al noto architetto anglo-iracheno Zaha Hadid.
 
La stazione "Vesuvio Est" - 10mila metri quadrati di superficie interna e 50mila complessivi - consentirà di collegare direttamente all'alta velocità l'area dell'Agro nocerino-sarnese, quella a est del Vesuvio (Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, San Gennaro Vesuviano, Pompei, Palma Campania, Terzigno, Boscoreale, Boscotrecase, Sant'Antonio Abate, Scafati etc.) e la penisola sorrentina (per un bacino di utenti diretti di circa 742mila residenti), senza passare necessariamente per il nodo di Napoli. Essa sarà infatti collocata sulla cosiddetta "linea a monte del Vesuvio", una bretella di collegamento in corso di realizzazione fra la linea Tav Roma-Napoli e la vecchia linea FS Salerno-Battipaglia-Reggio Calabria, e che rappresenta il proseguimento della linea ad alta velocità da Salerno a Battipaglia.
 
La nuova stazione consentirà un grande risparmio di tempo a chi proviene da quelle zone, nel caso in cui non si debba raggiungere il capoluogo campano ma proseguire verso Roma o Reggio Calabria. Da Sarno a Roma, ad esempio, grazie alla nuova stazione e alla linea diretta ad alta velocità, si risparmieranno ben due ore (circa 65 minuti, invece delle 3 ore necessarie oggi complessivamente per raggiungere prima Napoli da Sarno con la Circumvesuviana e poi Roma).
 
Inoltre, la stazione sarà direttamente inserita nel sistema della metropolitana regionale: in essa, infatti, confluiranno anche le due linee esistenti della Circumvesuviana Napoli-Ottaviano-Sarno e Napoli-Pompei-Poggiomarino-Sarno, e la linea regionale di Trenitalia Napoli-Salerno.
 
Notevole la riduzione dei tempi di viaggio anche per le linee regionali: grazie alla nuova stazione, ad esempio, da Sarno a Napoli si risparmieranno 25 minuti (40 minuti invece di un'ora e 5), mentre da Pompei si potrà raggiungere Roma (anche qui senza passare per il nodo di Napoli) in circa un'ora e mezza anziché due ore e un quarto (- 45 minuti).
 
A regime, sono previsti 196 treni al giorno (52 delle linee nazionali e 144 della metropolitana regionale - in pratica un treno ogni 15 minuti) e circa 10mila passeggeri al giorno (duemila nella fascia di punta, tre milioni l'anno), cui si aggiungono altri 1.500 non viaggiatori che frequenteranno la stazione per altri motivi: all'interno della struttura, infatti, sono previsti anche servizi commerciali, bancari e postali, ristoranti etc.
 
Previsto anche un parcheggio auto da mille posti e aree per taxi e terminal bus: la stazione, infatti, sarà raggiungibile anche dall'autostrada A30 e dalla statale 268.

Il costo dell'intera opera è stato stimato in 32milioni e 500mila euro.
 
Il bando prevede un solo vincitore cui verrà assegnato un premio di 100mila euro; le domande di partecipazione e gli elaborati dovranno pervenire entro il 27 ottobre 2008.
 


Informazioni tratte dal sito www.regione.campania.it
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
R.F.I. Rete Ferroviaria Italiana spa

Stazione di Interscambio tra la Linea Monte del Vesuvio e la Circumvesuviana

Procedura ristretta per l'elaborazione del progetto preliminare di una stazione di Interscambio tra la Linea Monte del Vesuvio e la Circumvesuviana nel comune di Striano, di un parcheggio a servizio della stazione e delle sistemazioni esterne al fabbricato.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_notte
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata