Il nuovo sistema modulare di sedute e tavolini Citterio disegnato da Snøhetta
La collezione Borealis si sviluppa attorno a un telaio in rovere a vista che racchiude gli elementi imbottiti. La geometria essenziale ne definisce l’identità: precisa, architettonica, equilibrata
17/11/2025 - Piani lignei definiti incontrano volumi morbidi, modellati con precisione. Borealis è il nuovo sistema modulare di sedute e tavolini Citterio disegnato da Snøhetta. Vera e propria fusione di struttura, chiarezza materica e rigore compositivo, Borealis riflette un impegno condiviso verso l’artigianalità, il comfort e il design contemporaneo.
Il sistema si sviluppa attorno a un telaio in rovere a vista che racchiude gli elementi imbottiti. La geometria essenziale ne definisce l’identità: precisa, architettonica, equilibrata — capace di offrire una sensazione di contenimento senza rigidità e comfort senza informalità.
All’interno di una costruzione apparentemente semplice si celano soluzioni e dettagli tecnici. Le superfici orizzontali — braccioli, schienali, fianchi — si estendono come soglie architettoniche, diventando supporto per gesti, pause, incontri.
Disegnato da Snøhetta, Borealis unisce la sensibilità architettonica dello studio alla sua competenza nel design industriale. Esprime un approccio transdisciplinare che fonde paesaggio e architettura, costruito in una collezione che appare al tempo stesso naturale e misurata.
“Con Borealis volevamo creare un oggetto senza tempo dal design insieme composto e adattabile. Una cornice strutturale che trasmette calma e chiarezza, valorizzando con discrezione la quotidianità. Il sistema riflette l’approccio unico di Citterio allo spazio e la nostra convinzione che un buon design non debba imporsi, ma sostenere il proprio contesto.” Marius Myking, Director of Product Design, Snøhetta.
Le forme e gli elementi della collezione esprimono una chiarezza distinta: ogni segno è intenzionale, e contribuisce all’espressione complessiva. Questo equilibrio parla il linguaggio dell’architettura contemporanea, rispondendo alle esigenze di ambienti sempre più ibridi e flessibili.
La forza progettuale di Borealis risiede anche nella sua logica modulare. Il sistema si basa su un modulo a base quadrata, un’unità generativa da cui prende forma una collezione articolata: poltrone, divani a due e tre posti, panche e tavolini.
Ogni elemento è pensato per garantire coerenza formale e dimensionale, consentendo sia composizioni libere che seriali a seconda del contesto. Il telaio in legno, disponibile in finitura naturale o caffè, delinea con precisione i volumi imbottiti, creando un insieme coerente e armonioso.
Grazie alla costruzione e alla logica dei profili e dei pannelli lignei, Borealis diventa un vero e proprio sistema: uno strumento architettonico capace di declinarsi in diverse tipologie, dando vita a paesaggi d’arredo dinamici, dagli ambienti lounge aperti a spazi più raccolti. Il sistema si adatta naturalmente, offrendo soluzioni flessibili per il lavoro, l’attesa o la socialità.
“La nostra collaborazione con Snøhetta nasce da una visione condivisa dello spazio e del progetto — una visione che unisce sensibilità architettonica e cultura industriale. Dopo la collaborazione con UniFor, siamo orgogliosi di vedere Citterio interpretare questa sinergia attraverso un sistema che parla il linguaggio del design contemporaneo.” Carlo Molteni, CEO UniFor e Citterio.
Borealis non è solo un sistema di arredo, ma il risultato di una visione più ampia di Citterio, che realizza ambienti di lavoro caldi, materici e accoglienti.
Il legno è filo conduttore: il sistema disegnato da Snøhetta dialoga con W-SS e Wood Wall, condividendo un linguaggio unico che porta alla creazione di spazi confortevoli e funzionali. Fedele alla filosofia Tech by Nature, Citterio unisce innovazione e artigianalità per dare vita a luoghi che fanno bene alle persone e all’ambiente.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi