Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Elementi modulari essenziali per organizzare lo spazio di lavoro
Bridge, il nuovo sistema di arredi per ufficio firmato Citterio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ELEMENTI MODULARI ESSENZIALI PER ORGANIZZARE LO SPAZIO DI LAVORO
19/05/2020 - Bridge è il nuovo sistema di arredi per ufficio Citterio costituito da panche portanti e tavoli variamente aggregabili, autonomi e in appoggio, che assolve alle funzioni operative, riunioni, reception e relazione. 

È un sistema modulare e articolato che definisce le varie funzioni attraverso 3 altezze: 67 cm, panche con funzione portante per piani di lavoro, cassettiere sospese e schermi; 75 cm piani di lavoro di scrivanie e tavoli riunioni; 107 cm, panche con funzione di consolle riunioni o reception. 
 
La collezione si completa con librerie acustiche, autoportanti o aggregate alle panche, cassettiere e mobili di servizio sospesi, contenitori ad ante, schermi acustici o in vetro. Le panche svolgono oltre alla funzione portante quella di cablaggio, accogliendo nella trave strutturale sotto piano canaline elettrificabili o vani di passaggio cavi. Bridge prevede anche scrivanie elevabili, singole e doppie, autonome o aggregate alle panche. Bridge è la risposta al lavoro agile e libero che, nello stesso ambiente, prevede funzioni e suggestioni diverse e contemporanee.
 
La tecnologia digitale ha modificato le modalità operative e relazionali, rendendo possibile lavorare dove si vuole, come si vuole, quando si vuole. Lo smart work supera i vincoli di orario di lavoro e di spazio, basandosi su organizzazione e obiettivi da conseguire. Bridge sintetizza il cambiamento creando un sistema di elementi semplici che soddisfano funzioni diverse nello stesso ambiente.

L’ufficio di oggi è come un groviglio di strade in una città caotica che scorrono su piani diversi, affollate di auto e di persone. Un intreccio di funzioni, relazioni, dati e informazioni. Bridge ordina lo spazio e regola la complessità con pochi elementi modulari.

Citterio su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/11/2025
Il nuovo sistema modulare di sedute e tavolini Citterio disegnato da Snøhetta
La collezione Borealis si sviluppa attorno a un telaio in rovere a vista che racchiude gli elementi imbottiti. La geometria essenziale ne definisce l’identità: precisa, architettonica, equilibrata

28/10/2025
Una vertical farm avanzata e sostenibile nel cuore della campagna lombarda
Le partizioni per uffici Citterio e i sistemi UniFor arredano il nuovo hub produttivo di Planet Farms progettato dallo studio Floriani & Strozzi Architetti

20/03/2024
Uno "spazio aperto al mondo", trasparente e fluido
Arredi ufficio, pareti divisorie e box acustici in un percorso alla scoperta del mondo Citterio: il nuovo showroom nell’Headquarter di Sirone



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
20.11.2025
20.11.2025
Elica premiata al Plus X Award
20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
� le altre news

1
2
3
4
5
6
CITTERIO

BRIDGE SOFT
BRIDGE
BRIDGE
BRIDGE

CITTERIO

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata