Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Uno "spazio aperto al mondo", trasparente e fluido
Arredi ufficio, pareti divisorie e box acustici in un percorso alla scoperta del mondo Citterio: il nuovo showroom nell’Headquarter di Sirone
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
20/03/2024 - Una vetrina aperta al mondo, un luogo d’incontro dove idee, materiali, tecnologie e finiture si fondono per ispirare nuove proposte progettuali: inaugura il nuovo showroom Citterio nell’Headquarter di Sirone.

Fondata nel 1958 e parte del Gruppo Molteni, Citterio produce sistemi di pareti e box acustici altamente performanti. Dalla sua sede produttiva, ai piedi del lago di Lecco, persegue l'obiettivo di creare spazi di lavoro che siano luoghi di condivisione, di crescita, di scambio di idee, e che allo stesso tempo racchiudano tutte le caratteristiche del nostro tempo: mutevolezza, dinamicità, creatività e produttività.

Da uno studio approfondito dell’azienda e del suo contesto, nasce e si sviluppa il nuovo progetto di interior design dello showroom creato da Studio Klass, Art Director del brand. “Il legame con il territorio, i suoi elementi naturali e l’alta competenza tecnica sono stati il punto di partenza per la progettazione di un ambiente in grado di valorizzare l’identità di Citterio. Da qui la scelta di toni caldi e finiture materiche che riportano alla natura e giocano, per contrasto, con le linee precise ed essenziali dei prodotti esaltandone le caratteristiche tecniche”, spiega Marco Maturo, co-founder di Studio Klass.

Lo showroom sorge nel cuore della fabbrica e si sviluppa lungo un corridoio caldo e avvolgente, che accompagna l’ospite dalle aree dedicate ai processi a quelle che accolgono la presentazione delle collezioni.

All’interno dello showroom, gli ambienti sono organizzati in modo da offrire soluzioni versatili per diversi contesti di lavoro, tra cui aree meeting, uffici direzionali e operativi, workstations, aree lounge e phone booths. Gli spazi sono arredati con le collezioni Shard, Basic, Bridge, Point, Inlay e le pareti Basic, Vision, Wood Wall, CSS.

Uno dei punti focali del nuovo showroom è la parete divisoria in legno Wood Wall (2016 – Design By: Pinuccio Borgonovo - UTC Citterio). Presentata nelle diverse soluzioni, monovetro e doppiovetro, Wood Wall prende forma anche in una nuova versione con profondità 105mm, a garantire i più alti standard di comfort acustico. Wood Wall definisce i perimetri interni e accompagna lo sguardo fino a diventare un importante elemento di separazione nella sua versione cieca, dove attraverso la porta centrale è possibile accedere agli elementi in alluminio.
 
Un ambiente trasparente e aperto, che stimola la curiosità del visitatore nell’intraprendere un percorso esplorativo libero e fluido. La configurazione dello spazio è pensata infatti per consentire alle persone di muoversi in continuità tra le diverse aree dedicate all’ufficio.
 
Nicchie luminose lungo il perimetro aumentano la percezione della dimensione spaziale e creano al contempo un’atmosfera soffusa, un paesaggio calmo e accogliente. A culminare questo movimento di luce, nel centro simbolico dello showroom, un’apertura circolare svela una geometria luminosa inaspettata che richiama le architetture del ‘400.
 
Un altro protagonista di questo spazio è il sistema CSS_VILLAGE, presentato per la prima volta in occasione di Orgatec 2022. Un sistema che supera il tradizionale box acustico ed estende le funzionalità del lavoro oltre alla “scatola”, creando un vero e proprio villaggio, un quartiere urbano fatto di teche in vetro autoportanti dotate di funzionalità interna, per la riunione o il lavoro individuale, ed esterna, aprendosi ad attività di formazione e alla convivialità.
 
L’intreccio di travi a soffitto dà vita al caratteristico sistema del pergolato, che offre configurazioni inedite e permette di trasformare agilmente librerie bifacciali a vista in pareti verdi verticali. CSS_VILLAGE è realizzato con materiali parzialmente riciclati quali alluminio, PET e vetro, permettendo di lavorare in un ambiente attento alla sostenibilità. I suoi componenti possono essere smontati, riutilizzati e riciclati per tutta la vita della struttura.

L’ambiente del nuovo showroom di Citterio è completato da un’ampia sala dedicata a momenti di presentazione e aggiornamento per i propri team interni ed esterni, in un percorso di apprendimento continuo. Inoltre, un’area dedicata alla materioteca offre la possibilità di conoscere la gamma di finiture e materiali che compongono i prodotti Citterio. Due monoliti al centro della materioteca racchiudono legni, metalli, tessuti e altri elementi che permettono un’ampia personalizzazione e danno profondità alla gamma di prodotti.
 
Citterio continua a porre una forte attenzione alla sostenibilità, con l’obiettivo di minimizzare l’uso di materie prime vergini e integrare i principi di circolarità nel processo di fabbricazione dei suoi prodotti. Questo impegno ha portato l’azienda a ottenere la certificazione EPD di processo nei primi mesi del 2023 e ad avere l’obiettivo di ottenere la certificazione EPD di prodotto per otto famiglie di prodotti entro la fine dell’anno.

Questo importante progetto si pone all’interno di un piano strategico triennale, volto a consolidare la leadership di Citterio in ambito nazionale e internazionale con obiettivi di espansione non solo sui mercati EMEA ma anche USA. Il progetto si inserisce nella strategia più ampia del Gruppo Molteni che mira a rafforzare le sinergie tra i principali 3 brand, Molteni&C, UniFor e Citterio”, conclude l'Ing. Carlo Molteni.

Citterio su ARCHIPRODUCTS


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio


Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/11/2025
Il nuovo sistema modulare di sedute e tavolini Citterio disegnato da Snøhetta
La collezione Borealis si sviluppa attorno a un telaio in rovere a vista che racchiude gli elementi imbottiti. La geometria essenziale ne definisce l’identità: precisa, architettonica, equilibrata

28/10/2025
Una vertical farm avanzata e sostenibile nel cuore della campagna lombarda
Le partizioni per uffici Citterio e i sistemi UniFor arredano il nuovo hub produttivo di Planet Farms progettato dallo studio Floriani & Strozzi Architetti

19/05/2020
Elementi modulari essenziali per organizzare lo spazio di lavoro
Bridge, il nuovo sistema di arredi per ufficio firmato Citterio

09/11/2018
Arredi per l'ufficio e sistemi acustici by Citterio
Le novità firmate Borgonovo, Pampanoni, Meda, Progetto CMR

24/12/2012
Citterio racconta l’incontro tra musica e design
Protagonista Runner, design by Marco Acerbis



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.11.2025
Il tavolo Clay compie 10 anni e si veste di metallo
17.11.2025
A Shanghai il primo showroom USM in Cina
17.11.2025
Il tappeto bianco che illumina la casa
le altre news

Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
Citterio Showroom - photo Alessandro Saletta - DSL Studio
1
2
3
4
5
6
CITTERIO

WOOD_WALL

CITTERIO

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata