extra_Cassina

extra_Visionnaire

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'opera di Elsa Schiaparelli per la prima volta in UK
Nel 2026, al V&A Museum di Londra, 'Schiaparelli: Fashion Becomes Art' ripercorre la storia e l'influenza della stilista italiana che ha rivoluzionato la moda del XX secolo
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
'Schiaparelli: Fashion Becomes Art' 'Schiaparelli: Fashion Becomes Art'
26/08/2025 - L'opera della stilista italiana naturalizzata francese Elsa Schiaparelli approda per la prima volta nel Regno Unito con la mostra 'Schiaparelli: Fashion Becomes Art', visitabile a partire da marzo 2026 al V&A Museum di Londra. L'esposizione ripercorre la storia e l'influenza di una delle stiliste più innovative della storia della moda che ha rivoluzionato il settore del fashion del XX secolo. 

A partire dagli anni '20 fino ai giorni nostri, la mostra porterà in scena le origini della maisnon con i primi capi che hanno cambiato il paradigma della moda per giungere alla sua attuale incarnazione nelle mani del direttore creativo Daniel Roseberry. Metterà in risalto la storia di un'imprenditrice e i suoi celebri, ma poco visti, capi della storia della moda. 

Con nuove ricerche condotte da curatori d'arte e moda incentrate sulle collaborazioni creative e sulla produzione della fondatrice Elsa Schiaparelli, la mostra la colloca al centro dell'innovazione, una figura chiave all'interno di una sfera stellare della moda, dell'arte e della performance che ha attraversato le città di Parigi, Londra e New York negli anni tra le due guerre mondiali e fino al suo pensionamento nel 1954. Il progetto sarà il primo del suo genere a mettere in luce la filiale londinese di Schiaparelli, i suoi clienti dinamici e indipendenti e il coinvolgimento della stessa fondatrice nella localizzazione satellitare.

Si susseguiranno oltre 200 oggetti, tra cui indumenti, accessori, gioielli, dipinti, fotografie, sculture, mobili, profumi e materiale d'archivio. La diversità dei media, degli stili e dei soggetti celebrerà la sconfinata creatività della casa di Schiaparelli. Il V&A ospita alcuni dei progetti più radicali di Elsa Schiaparelli, tra cui l'abito ‘Skeleton’ e l'abito ‘Tears’, insieme a un cappello a forma di scarpa capovolta, tutti concepiti in collaborazione con Salvador Dalí.

Saranno esposte anche opere di Pablo Picasso, Jean Cocteau e Man Ray. La mostra farà riferimento alla popolarità dei progetti di Schiaparelli per produzioni cinematografiche e teatrali. Schiaparelli possedeva una vibrante sensibilità artistica. Trasformando articoli ordinari in abiti, accessori e gioielli innovativi, ha creato le mode più memorabili dell'epoca. La sua casa di alta moda, la più discussa della Parigi tra le due guerre, ridefinì gli standard di stile e di bellezza.

Oggi, dall'iconico atelier Schiaparelli al 21 di Place Vendôme, il direttore creativo Daniel Roseberry accompagna la storica Maison nel suo prossimo capitolo, dando vita a un'opera che continua a plasmare e ispirare la cultura globale odierna.

Tristram Hunt, direttore del V&A, ha affermato: “Schiaparelli: Fashion Becomes Art celebrerà una delle stiliste più ingegnose e audaci della storia della moda. Il V&A ospita una delle collezioni di moda più grandi e importanti al mondo e la più importante collezione di capi Schiaparelli in Gran Bretagna. La collaborazione di Schiaparelli con gli artisti e con il mondo della performance rendono la Maison e la sua fondatrice un soggetto ideale per una spettacolare mostra al V&A.” 

Delphine Bellini, CEO di Schiaparelli, ha affermato: “L'immaginazione coraggiosa e la visione radicale di Elsa Schiaparelli hanno ridefinito i confini tra moda e arte. Questa mostra celebra la sua duratura influenza attraverso collaborazioni iconiche con maestri del XX secolo e una fusione pionieristica di creatività e commercio. Con le sue collezioni ineguagliabili, la competenza nella moda e nel design, la portata culturale e la capacità di unire tradizione e innovazione, il Victoria and Albert Museum offre la cornice perfetta per mettere in mostra la sua eredità insieme alle creazioni di Daniel Roseberry, che portano avanti il suo spirito surrealista sfumando i confini con audaci disegni scultorei che onorano e reinventano la sua visione per un nuovo secolo”.

La mostra, realizzata in colaborazione con Schiaparelli, è stata curata per il V&A da Sonnet Stanfill, Lydia Caston e Rosalind McKever e sarà visitabile dal 21 marzo al 1 novembre 2026. I biglietti saranno in vendita nell'autunno 2025.

  Scheda evento:
Mostra:
21/03-01/11 THE SAINSBURY GALLERY, VICTORIA AND ALBERT MUSEUM, CROMWELL ROAD, LONDON SW7 2RL
Schiaparelli: Fashion Becomes Art



Vogue 1936; Two models wearing dresses by Schiaparelli (Photo by Cecil BeatonConde´ Nast via Getty Images)


Vogue 1940; Elsa Schiaparelli in black silk dress with crocheted collar of her own design (Ph. Fredrich BakerConde´ Nast via Getty Images)


Ankle-length coat of black silk jersey, Elsa Schiaparelli, Jean Cocteau and Lesage, London, 1937 - V&A Museum, London


'Tears' Evening dress and head veil by Elsa Schiaparelli, Circus Collection, 1938. Fabric by Salvador Dali - Victoria and Albert Museum, London


Schiaparelli by D. Roseberry Long sheath gown, Matador Couture collection - winter 2021–2022. Gilded brass necklace. Patrimoine Schiaparelli, Paris

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
28.08.2025
L’AI al centro del prossimo film di Guadagnino: svelate le prime location di ‘Artificial’
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
Vogue 1936; Two models wearing dresses by Schiaparelli (Photo by Cecil BeatonConde´ Nast via Getty Images)
Vogue 1940; Elsa Schiaparelli in black silk dress with crocheted collar of her own design (Ph. Fredrich BakerConde´ Nast via Getty Images)
Ankle-length coat of black silk jersey, Elsa Schiaparelli, Jean Cocteau and Lesage, London, 1937 - V&A Museum, London
'Tears' Evening dress and head veil by Elsa Schiaparelli, Circus Collection, 1938. Fabric by Salvador Dali - Victoria and Albert Museum, London
Schiaparelli by D. Roseberry Long sheath gown, Matador Couture collection - winter 2021–2022. Gilded brass necklace. Patrimoine Schiaparelli, Paris
1
2
  Scheda evento:
21/03-01/11 THE SAINSBURY GALLERY, VICTORIA AND ALBERT MUSEUM, CROMWELL ROAD, LONDON SW7 2RL
Schiaparelli: Fashion Becomes Art

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata