extra_Visionnaire

extra_Cassina

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARTE

Schiaparelli: Fashion Becomes Art
mostra  THE SAINSBURY GALLERY, VICTORIA AND ALBERT MUSEUM, CROMWELL ROAD, LONDON SW7 2RL, dal 21/03/2026 al 01/11/2026
L'opera della stilista italiana naturalizzata francese Elsa Schiaparelli approda per la prima volta nel Regno Unito con la mostra 'Schiaparelli: Fashion Becomes Art', visitabile a partire da marzo 2026 al V&A Museum di Londra. L'esposizione ripercorre la storia e l'influenza di una delle stiliste più innovative della storia della moda che ha rivoluzionato il settore del fashion del XX secolo. 

A partire dagli anni '20 fino ai giorni nostri, la mostra porterà in scena le origini della maisnon con i primi capi che hanno cambiato il paradigma della moda per giungere alla sua attuale incarnazione nelle mani del direttore creativo Daniel Roseberry. Metterà in risalto la storia di un'imprenditrice e i suoi celebri, ma poco visti, capi della storia della moda. 

Con nuove ricerche condotte da curatori d'arte e moda incentrate sulle collaborazioni creative e sulla produzione della fondatrice Elsa Schiaparelli, la mostra la colloca al centro dell'innovazione, una figura chiave all'interno di una sfera stellare della moda, dell'arte e della performance che ha attraversato le città di Parigi, Londra e New York negli anni tra le due guerre mondiali e fino al suo pensionamento nel 1954. Il progetto sarà il primo del suo genere a mettere in luce la filiale londinese di Schiaparelli, i suoi clienti dinamici e indipendenti e il coinvolgimento della stessa fondatrice nella localizzazione satellitare.

Si susseguiranno oltre 200 oggetti, tra cui indumenti, accessori, gioielli, dipinti, fotografie, sculture, mobili, profumi e materiale d'archivio. La diversità dei media, degli stili e dei soggetti celebrerà la sconfinata creatività della casa di Schiaparelli. Il V&A ospita alcuni dei progetti più radicali di Elsa Schiaparelli, tra cui l'abito ‘Skeleton’ e l'abito ‘Tears’, insieme a un cappello a forma di scarpa capovolta, tutti concepiti in collaborazione con Salvador Dalí.

Saranno esposte anche opere di Pablo Picasso, Jean Cocteau e Man Ray. La mostra farà riferimento alla popolarità dei progetti di Schiaparelli per produzioni cinematografiche e teatrali. Schiaparelli possedeva una vibrante sensibilità artistica. Trasformando articoli ordinari in abiti, accessori e gioielli innovativi, ha creato le mode più memorabili dell'epoca. La sua casa di alta moda, la più discussa della Parigi tra le due guerre, ridefinì gli standard di stile e di bellezza.

Oggi, dall'iconico atelier Schiaparelli al 21 di Place Vendôme, il direttore creativo Daniel Roseberry accompagna la storica Maison nel suo prossimo capitolo, dando vita a un'opera che continua a plasmare e ispirare la cultura globale odierna.

La mostra, realizzata in colaborazione con Schiaparelli, è stata curata per il V&A da Sonnet Stanfill, Lydia Caston e Rosalind McKever e sarà visitabile dal 21 marzo al 1 novembre 2026. I biglietti saranno in vendita nell'autunno 2025.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Tel: +44 (0)20 7942 2000
Email: [email protected]
Link
www.vam.ac.uk/exhibitions/schiaparelli
Allegati
 VA Schiaparelli Press Release


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su arte
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
   agosto 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
28.08.2025
Elliott Erwitt. Icons. La leggerezza dello sguardo in mostra a Roma
27.08.2025
Al MAUTO, una mostra sul tempo tra orologi, automobili e memoria pop
26.08.2025
L'opera di Elsa Schiaparelli per la prima volta in UK
25.08.2025
Ultime settimane per visitare 'Make Do With Now' al TAM di Mendrisio
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata