CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Al via la terza edizione del Festival Architettura
Diffondere l’importanza del ruolo dell’architettura contemporanea per il progresso
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL ARCHITETTURA
06/02/2024 - La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha lanciato la terza edizione di Festival Architettura, progetto nato nel 2019 per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana, attraverso il finanziamento di manifestazioni culturali destinate ad un pubblico ampio e variegato, con un budget totale di 955mila euro.
 
L’iniziativa mira a supportare la diffusione, tra tutti i cittadini, dell’importanza del ruolo dell’architettura contemporanea per il progresso civile, sociale ed economico del Paese e ad attivare processi innovativi e partecipati nell’ambito della qualità dell’architettura, dell’urbanistica e della rigenerazione urbana. Prevede, inoltre, l’inclusione di attività da realizzare all’estero – attraverso la creazione di reti internazionali e di percorsi di formazione – con cui diffondere la conoscenza dell’architettura italiana contemporanea fuori dai confini nazionali.
 
Il progetto del Festival Architettura è sviluppato e ampliato tenendo conto della Convenzione di Faro del 2005, della Dichiarazione di Davos del 2018, dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e dei principi ispiratori del Nuovo Bauhaus, con l’intento di promuovere la sostenibilità, la partecipazione e l’accesso al patrimonio culturale e architettonico, nonché la cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali.

Festival Architettura finanzia proposte volte a promuovere:
-in ambito nazionale, la realizzazione di manifestazioni culturali relative all’architettura contemporanea mediante il supporto di una ricerca critica e curatoriale di qualità e la partecipazione degli stakeholder istituzionali e delle comunità locali;
-in ambito internazionale, la conoscenza dell’architettura italiana contemporanea attraverso l’attivazione di reti internazionali, di percorsi di formazione e la divulgazione di progetti significativi.
 
progetti di Festival Architettura devono svolgersi tra il 1° e il 30 aprile 2025; tutte le attività inerenti alla valorizzazione dell’architettura italiana all’estero possono essere svolte dal giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria e concluse entro e non oltre il 15 ottobre 2025.
 
Come indicato dall’avviso pubblico, la presentazione delle proposte deve essere compilata esclusivamente dalle ore 10:00 del 22 febbraio 2024 fino alle ore 16:00 del 16 aprile 2024.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

Festival Architettura III Edizione

Festival Architettura è una procedura a evidenza pubblica per il finanziamento di proposte volte a promuovere: in ambito nazionale, la produzione di manifestazioni culturali relative alle tematiche dell’architettura contemporanea e della costruzione della città mediante il supporto di una ricerca critica e curatoriale di qualità e l’attivazione di percorsi di condivisione e partecipazione degli stakeholder istituzionali e delle comunità locali; in ambito internazionale, la conoscenza dell’architettura italiana contemporanea attraverso l’attivazione di reti internazionali, di percorsi di formazione e la divulgazione di progetti significativi.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata