AQABA

Color Collection

JULIUS

Romagno Marmi

Wardrobe Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

'Sapessi com’è strano vedere una tigre a Milano'
In occasione della Milano Design Week 2024 i tessuti animalier Dedar prendono vita nella performance di danza itinerante a cura dell'artista francese Sulian Rios
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
“Sapessi com’è strano vedere una tigre a Milano” “Sapessi com’è strano vedere una tigre a Milano”
12/04/2024 - I tessuti animalier Dedar prendono vita nella performance itinerante 'Sapessi com’è strano vedere una tigre a Milano' in occasione della Milano Design Week 2024. Un progetto che omaggia la tigre, creatura magica e misteriosa, raccontata nei nuovi velluti jacquard della collezione e interpretata dal coreografo, ballerino e visual artist francese Sulian Rios.

L'esplorazione dei più avvincenti racconti visivi di ogni epoca, riletti radicalmente, prosegue con vocazione eclettica e curiosa nella ricerca Dedar.  La tigre traccia un tema conduttore nel viaggio negli Archivi, via via più denso di significati, associazioni e attribuzioni. Il suo manto, archetipo vestimentario di reali e condottieri, viene declinato naturalisticamente nei nuovi velluti This Is The Tiger Speaking, A Tiger In The Orangerie e Leontigre in un colore fulvo intenso.
 
L’artista Sulian Rios interpreta le nuove tigri Dedar con esibizioni itineranti di danza urbana nelle vie della città di Milano, mettendo in scena le storie impresse ed espresse dai tessuti attraverso un caleidoscopio di sensazioni tattili e visive che suscitano emozioni comuni, divenendo metafore di vita. Indossando una maschera, mezzo verso una nuova identità animale, Rios si fa incarnazione della tigre e, uscendo dagli spazi chiusi e recintati, si riappropria dello spazio, dando vita a un racconto teatrale emozionale che rende possibile il sogno e l’illusione di avere vicino a sé l’animale più maestoso di tutti.
 
Pur essendo una creatura delicata e silenziosa, la tigre rappresenta l’incarnazione impetuosa della natura, quasi violenta. È l'epitome di ciò che rappresentano i felini: potenza ed eleganza silenziosa allo stesso tempo. È stato molto interessante costruire un mondo immaginario intorno alla presenza della tigre in città, in un luogo che non le è familiare. Ho amato questa apparente contraddizione, tra una presenza che prescinde da noi e un ambiente ordinario e conosciuto. Lavorare con questi tessuti è stata un’esperienza nuova e affascinante. Basando il mio lavoro sulle forme e sulle silhouette, i tessuti ne adorneranno alcune, avvolgendole come una pelle, e avranno la stessa energia dirompente della tigre”, Sulian Rios.

Nella città all’apparenza “senza fiori, senza verde, senza cielo, senza niente…”, “tra la gente, tanta gente” compare una tigre. Non bussa alla porta, la apre. All’improvviso, senza invito, è tra noi, nello spazio addomesticato, e a volte contaminato, in cui abitiamo. Il paesaggio antropizzato ha nuovi habitat e abitanti: cantieri, tetti, antenne, grattacieli.

La tigre irrompe in città e, impavida ma circospetta, con sguardo magnetico, ottiene la nostra attenzione. Tutti si voltano a guardarla e, con rispetto, si fermano ad ammirarla.
Occhi incantati, in bilico tra fascinazione e timore, stupore e spaesamento, volgono lo sguardo all’animale, che si fa portatore di una bellezza naturale e selvaggia. Spoglia dello stereotipo occidentale di animale-trofeo, la tigre si veste di ammaliante magia, suscitando improvvise palpitazioni in chi incrocia il suo cammino. Il sentimento dell’Assurdo scaturisce dall’incontro inaspettato con la tigre, il cui fascino infinito attrae e intimorisce, in un misterioso equilibrio che suscita emozioni contrastanti, quasi antitetiche, provocando trepidazione e diffidenza al cospetto dell’Altro, del Diverso.

Showroom Dedar
Via Fiori Chiari 18, Milano
15 – 21 aprile, dalle 10 alle 18:30
Su appuntamento

“Sapessi com’è strano vedere una tigre in città”
Incursioni in città
15, 16, 17 aprile

Dedar su ARCHIPRODUCTS


Tessuti animalier Dedar


“Sapessi com’è strano vedere una tigre a Milano”


Sulian Rios


Tessuti animalier Dedar

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/02/2024
Velluti morbidi, tessuti eclettici, materici e preziosi
La nuova collezione Dedar esplora gli archetipi tessili attraverso nuove intuizioni

21/07/2023
Effetto moiré sulle pareti
Striature vibranti in trentasette colori: i nuovi rivestimenti murali Dedar

13/02/2023
Matericità e forza cromatica nei tessuti Dedar 2023
Dalle sfumature di bianco ai vivaci segni grafici, le nuove collezioni celebrano sensorialità e arte



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Tessuti animalier Dedar
“Sapessi com’è strano vedere una tigre a Milano”
Sulian Rios
Tessuti animalier Dedar
1
2
DEDAR

1
2
3
4
5
6
 »
ADAMO & EVA
FANFARA
TIGER MOUNTAIN
DALIE PAPAVERI TULIPANI
APLOMB
AMULETO
BELSUEDE
ZEN
SPLENDIDO
MARABOU
1
2
3
4
5
6
 »

DEDAR

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata