SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Rivestimenti in equilibrio tra materiale e immateriale
I nuovi rivestimenti murali Dedar esplorano nuove dimensioni del bianco, creando geografie astratte su lino lucente, seta materica e juta irregolare
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
RIVESTIMENTI IN EQUILIBRIO TRA MATERIALE E IMMATERIALE
17/01/2025 - Suggestioni ancestrali e un sottile equilibrio tra materiale e immateriale: i nuovi rivestimenti murali in tessuto Dedar esplorano e scoprono nuove dimensioni del bianco, avvolgendo l’ambiente di luminosa calma. I rivestimenti sono parte della collezione White Writings: tessuti luminosi, leggeri e strutturati, ravvivati da ricami e interventi artistici, decori discreti e silenziosi che giocano con la luce. 
 

La collezione White Writings

Un’immersione nel bianco che è percorso di scoperta. White Writings ha l’energia del chiarore: un bianco sfaccettato e materico prende vita in tessuti trasparenti, traslucenti o semicoprenti, in lino, canapa e lana. L’espressione di ciascun tessuto riflette la natura del filato o della tecnica: sono fibre e processi a dare il segno. 
La matericità di questa collezione di tessuti, campiÌ€ta di striature, gradazioni e grafismi, distingue la tessitura delle fibre: da texture tipiche del gesso e degli stucchi si giunge alle decise irregolaritaÌ€ di pietre e legni. Su ispirazione dell’arte di Arp o Mondrian, nasce una famiglia tessile a cavallo tra couture, pittura e scultura, in cui diversi filati dialogano tra loro grazie alla tecnica jacquard.
 

I nuovi rivestimenti murali

Grafie bianche segnano su rivestimenti murali geografie astratte dalle linee pure. In sintonia con le ricerche dell’arte astratta, elementi figurativi dai contorni rarefatti e segni gestuali assumono significati diversi a seconda della materia che attraversano: il lino lucente, la seta materica e la juta irregolare. 
 
Nello spazio predomina l’intreccio di disegni, materia e tecnica. La superficie tessile abbraccia forme eterogenee dai profili sfaccettati e assume declinazioni uniche, esprimendosi con un sottile senso di gioco nella sovrapposizione e continuità delle campiture naturali, nelle associazioni materiche e nella rifrazione sempre nuova della luce. 
I disegni spaziano da segni arcaici, gesti primordiali o archetipi, ricchi di evocazioni profonde che toccano nel vivo, alla libertà e imprevedibilità dei fenomeni naturali. 
 
Goral Wall combina echi di forme organiche, simili a rami o coralli, con un fondo di seta matka corposa e irregolare.
 
Lost in Nazca Wall è un labirinto preistorico su shantung di pura seta, percorso da un delicato mistero.
Za Wall sovrappone un disegno d’ispirazione pittorica, in cui un gesto esprime azione pura, all’effetto glassato del chintz di puro lino (nel suo gemello, Ze Wall, lo stesso disegno si accompagna a un fondo in juta laminata).
 
In Idola Theatri Wall, estremamente materico, la brunitura della luce amplificata incide nella juta laminata il senso evanescente di una foresta, tra visione e memoria.
Yamnaya Letters Wall evoca alfabeti ideali e un’arte che gioca con gli archetipi, di nuovo contrapponendo un disegno opaco a un luminoso fondo di chintz.
Marmore Wall chiama in causa il suminagashi giapponese o la marmorizzazione dell’ébru turco, tratteggiando movimenti dolci e circolari ispirati a quelli del regno naturale.
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/04/2025
Dedar rende omaggio ad Anni Albers, celebre designer del Bauhaus
Cinque tessuti traducono alcune delle opere più emblematiche dell'artista tessile del XX secolo. La collezione sarà svelata dall'8 aprile a Torre Velasca nel progetto espositivo Weaving Anni Albers

12/04/2024
'Sapessi com’è strano vedere una tigre a Milano'
In occasione della Milano Design Week 2024 i tessuti animalier Dedar prendono vita nella performance di danza itinerante a cura dell'artista francese Sulian Rios

21/02/2024
Velluti morbidi, tessuti eclettici, materici e preziosi
La nuova collezione Dedar esplora gli archetipi tessili attraverso nuove intuizioni

21/07/2023
Effetto moiré sulle pareti
Striature vibranti in trentasette colori: i nuovi rivestimenti murali Dedar

13/02/2023
Matericità e forza cromatica nei tessuti Dedar 2023
Dalle sfumature di bianco ai vivaci segni grafici, le nuove collezioni celebrano sensorialità e arte

26/07/2022
La Limited Edition firmata Dedar e Borsalino
I tessuti Be Bop a Lula e Tiger Silk vestono l'iconico berretto bucket di Borsalino per una collezione realizzata in supporto a Fondazione AIRC

23/06/2022
I tessuti d'arredo Dedar in chiave fashion
Le giacche doppiopetto di Massimo Alba realizzate con i tessuti jacquard della collezione Contemporary Archives. La Limited Edition presentata al Fuorisalone 2022



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
DEDAR

1
2
3
4
5
6
 »
TIGER MOUNTAIN
DALIE PAPAVERI TULIPANI
AMULETO
BELSUEDE
ZEN
SPLENDIDO
MARABOU
NIMBUS
BE BOP A LULA
ADORABILE ALPACA
1
2
3
4
5
6
 »

DEDAR

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata