SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Rudi by Woak: un inno contemporaneo al legno
Il nuovo sgabello disegnato da Zaven tra gli oggetti del nuovo allestimento a Design Variations durante la MDW 2024
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
RUDI BY WOAK: UN INNO CONTEMPORANEO AL LEGNO
09/04/2024 - Woak, giovane brand bosniaco specializzata nella realizzazione di arredi in legno, fa il suo ritorno alla Milano Design Week 2024 con uno spazio espositivo all'interno dello spazio di Design Variations in viale Gorizia 14. Tra le novità presentate a milano il nuovo sgabello Rudi firmato Zaven

Progettato da /àr-o/ studio, duo creativo con base a Milano e art director di Woak, lo spazio espositivo è caratterizzato da colori vibranti e pattern ritmati, mettendo in risalto attraverso assonanze e divergenze lo stretto rapporto che lega l’azienda e il legno.
 
Il nuovo set-up ospita i prodotti del brand firmati da Constance Guisset, DWA, Marta Ayala Herrera, /àr-o/ studio e Zaven. Tra le novità, lo sgabello Rudi disegnato da Zaven, che si distingue per la sua matericità e la sua semplicità.

La seduta, con schienale alto e con schienale basso, mette in scena tutte la bellezza della materia prima: il massello di rovere sembra scolpito, disegnato seguendo una linea semplice ma precisa. Un oggetto familiare, dall’estetica minimale, che nasce in realtà dall’incastro di pochi elementi geometrici che si innestano generando un equilibrio rigoroso e primitivo: lo schienale e le due gambe rettangolari e la seduta tonda.
 
Lavorare e modellare il legno è sempre un’esperienza unica – affermano Enrica Cavarzan e Marco Zavagno di Zaven alla prima collaborazione con il brand - Le forme si possono definire e plasmare per creare oggetti scultorei definiti da una texture unica. Con Woak abbiamo colto questa possibilità di usare il legno massello per costruire insieme degli elementi che vivessero lo spazio come delle piccole architetture, decise, solide e funzionali.

La collaborazione con Zaven e con gli altri designer protagonisti della nuova collezione si inserisce all’interno del percorso dell’azienda. Woak abbraccia la forza e il desiderio di aprirsi al nuovo, con una vocazione – quasi nomade – a viaggiare e assorbire conoscenze provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di diventare una sorta di contenitore di creatività dove le diverse cifre stilistiche dei designer diano vita a un approccio progettuale coerente ma plurale.


Woak su Archiproducts.com


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
WOAK

1
2
3
4
5
BLED
LAVADO
BUD
REPETA 01
REPETA 02
REPETA 03
REPETA 04
REPETA 10
ORGANIC | Tavolo rotondo
ORGANIC | Tavolo rettangolare
1
2
3
4
5

WOAK

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata