Gruppo Fox

extra_Poliform

DI.BI. PORTE BLINDATE SRL

extra_Servetto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Forme organiche in legno massello
Woak e la designer francese Constance Guisset creano Lepida, la collezione di sedie e poltrone dallo schienale aperto
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Collezione di arredi in legno Woak firmata Constance Guisset Collezione di arredi in legno Woak firmata Constance Guisset
07/06/2024 - Indagare nuovi linguaggi culturali per un approccio progettuale plurale: è ciò che si propone di fare il brand di arredi in legno Woak collaborando con designer internazionali dalle diverse cifre stilistiche. Sotto la direzione artistica di  /àr-o/ studio, il marchio bosniaco presenta la collezione di sedie e poltrone Lepida realizzata dalla designer francese Constance Guisset. Forme organiche in legno massello danno vita a sculture avvolgenti che rispecchiano il DNA multisfaccettato del brand.
 
A partire dalla forte influenza della terra d'origine, Woak sceglie di aprirsi al nuovo, alla ricerca di linguaggi che diventano chiave di lettura dell’estetica dell’oggetto in legno.

Vantando collaborazioni con Isabel Ahm, Ado Avdagic, Rainer Bachschmid, Matteo Cibic, Christophe De La Fontaine, DWA Design Studio, Francesco Faccin, Matteo Fogale, Peter Gregson, Zoran Jedrejcic, Costance Guisset, Marta Ayala Herrera Studio, Simon Morasi, Salih Teskeredzic, Zaven, Matteo Zorzenoni, il brand interpreta tutte le doti del legno: Woak lavora con la parte più pura del materiale, ottenuta dal cuore dell’albero, per mantenere la resistenza, la durabilità e la bellezza della pianta. 

Gli arredi in legno Woak dell'ultima collaborazione con Costance Guisset esprimono la loro forza distintiva nello schienale aperto: due elementi dalla forma come petali o solide pale di legno si avvicinano senza toccarsi come leggere scapole di un esoscheletro. Una delicata sezione li collega in un punto, come un dettaglio sartoriale di alta moda.
 
L'oggetto diventa così punto di riferimento di uno spazio intimo, espressione di una continua ricerca di senso in forme fluide ma precise, linee pulite ma calde e accoglienti. Il sapere artigianale si fonde con l'estetica contemporanea, implementando nuove tecnologie che consentono di ridurre al minimo l'impatto ambientale.

Woak su Archiproducts


Sedia e poltrona in legno massello della collezione Lepida


Sedia Lepida

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/08/2025
La sedia firmata Francesco Faccin negli scatti di 'Nomadic Woak'
Il nuovo capitolo del racconto fotografico di Luca Caizzi per Woak mette al centro la seduta Nervosa, ispirata al design alpino

14/05/2025
Leggerezza e solidità, materia e riflessi: nuove interpretazioni del legno
La nuova collezione di arredi e accessori Woak disegnata da Francesco Faccin, Geckeler Michels, Andrea Steidl e Gio Tirotto

17/03/2025
Gli 'arredi nomadi' di Woak
Il nuovo progetto fotografico dedicato ai designer e alle loro città: a Milano con /àr-o/ studio, Zaven a Venezia, a Parigi con Constance Guisset, a Belgrado con Zoran Jedrejčić e a Novi Sad con Peter Gregson

17/12/2024
Woak, vocazione nomade
Il brand bosniaco presenta i mobili contenitori Flesso, Repeta e Haku, firmati da DWA Design Studio, /àr-o/ studio e Christophe de la Fontaine

09/04/2024
Rudi by Woak: un inno contemporaneo al legno
Il nuovo sgabello disegnato da Zaven tra gli oggetti del nuovo allestimento a Design Variations durante la MDW 2024



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
06.08.2025
06.08.2025
06.08.2025
Ristorante con vista sulle Piramidi di Giza
le altre news

Sedia e poltrona in legno massello della collezione Lepida
Sedia Lepida
WOAK

1
2
3
4
5
BLED
LAVADO
BUD
REPETA 01
REPETA 02
REPETA 03
REPETA 04
REPETA 10
ORGANIC | Tavolo rotondo
ORGANIC | Tavolo rettangolare
1
2
3
4
5

WOAK

 NEWS CONCORSI
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

extra_RENSON
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata