Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Spring, reinterpretazione contemporanea di un classico senza tempo
La nuova lampada a braccio della linea Diesel Living with Lodes si ispira al mondo della moda: il braccio in metallo piegato su sé stesso riprende la forma della spilla da balia
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SPRING, REINTERPRETAZIONE CONTEMPORANEA DI UN CLASSICO SENZA TEMPO
15/07/2022 - La linea Diesel Living with Lodes si amplia con la nuova lampada a braccio Spring, reinterpretazione contemporanea di un classico senza tempo. L’elemento tubolare del braccio in metallo che caratterizza la lampada si piega su sé stesso, creando così un cerchio che ricorda una molla: la lavorazione ricorda il principio della spilla da balia, facendo della sua linea un segno distintivo che richiama il mondo della moda.
 
Il cerchio ottenuto dalla piegatura della barra può essere utilizzato all’occorrenza per meglio direzionare la lampada, che può ruotare orizzontalmente sulla parete per quasi 180° o, verticalmente, fino a quasi 360°, nella versione a soffitto. Il paralume ruota di 360° per permettere di orientare la luce a piacimento offrendo molteplici soluzioni di illuminazione dello spazio circostante: la luce può essere quindi orientata verso l’alto, diretta verso il basso o rivolta a parete.
 
L’ampio paralume semicircolare in metallo, è dotato di un diffusore bianco opalino a contrasto che ammorbidisce la luce e conferisce alla lampada un look contemporaneo. Grazie alla geometria del foro posizionato sul retro della calotta, è possibile ottenere un leggero bagliore che stempera e ammorbidisce l’oscurità dello spazio.
 
Spring è disponibile in due versioni: a parete oppure a soffitto. La lampada a parete può avere due differenti dimensioni: mentre la large è dotata di un braccio lungo più di 2 metri, la medium ha un’asta che misura oltre un metro. Diversamente nella versione a soffitto, il decentramento del punto luce dista oltre un metro dal soffitto.
 
La lampada può essere ruotata su sé stessa partendo dall’attacco sia quando a parete, orizzontalmente, che a soffitto direzionando il braccio lungo l’asse verticale. Disponibile in un’unica finitura Deep Black (nera opaca), Spring incontra pienamente le esigenze dell’utente che può direzionare la luce orientando a piacimento il paralume dotato di una sorgente luminosa che prevede una lampadina LED E27.
 
Nella versione a parete, Spring è provvista di un cavo di alimentazione posizionato lungo il giunto a parete e dotato di spina per l’attacco a terra.
La versatilità di configurazione e le soluzioni di illuminazioni offerte fanno di Spring una soluzione ideale sia in contesti residenziali, in un ambiente living come in cucina, ma anche in spazi ibridi come ad esempio zone home-office o ambienti polifunzionali. Nella versione più grande, Spring si presta inoltre ad applicazioni anche in spazi pubblici di grandi dimensioni quali uffici, situazioni di co-working o educational center.
 
La serie Diesel Living with Lodes nata dalla partnership tra la storica azienda italiana di illuminazione decorativa Lodes e il brand internazionale DIESEL, di proprietà del gruppo OTB, ha debuttato a gennaio 2021. Spring è l’ultima novità realizzata dei due brand italiani, disponibile da Giugno 2022.

Lodes su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/05/2023
Un 'Cono di Luce' tra arte e tecnologia
Lodes e Ron Arad svelano la nuova lampada troncoconica in pyrex trasparente che accoglie al suo interno un circuito stampato

16/03/2023
La luce segue il movimento delle onde
Lodes presenta Tidal, la nuova lampada da soffitto disegnata da Needs Studio

27/01/2023
Omaggio alla tradizione italiana: le lampade Lodes
Lo studio norvegese Snøhetta reinterpreta la lavorazione del vetro soffiato con una serie di sfere dalle forme naturalmente imperfette

22/09/2022
Da un paralume leggero e sospeso prende forma la nuova collezione Lodes
La serie di lampade Hover firmata YOY Studio crea l’illusione che la sorgente luminosa fluttui nell’aria, come un palloncino

08/09/2022
La lampada si ispira all'astronomia e alla mitologia greca
Due anelli metallici imitano la traiettoria dei pianeti dell'universo. Elara è la nuova sospensione Lodes firmata Nika Zupanc

22/06/2022
Uno stelo sottile ed essenziale d'ispirazione industrial
Portatile e ricaricabile: Rod è la nuova lampada da tavolo Lodes della linea Diesel Living with Lodes

23/05/2022
Lodes inaugura il suo primo showroom a Milano
A Brera uno spazio dedicato alle ultime novità del brand, come le lampade firmate Snøhetta, Patrick Norguet, Vittorio Massimo e Luca Nichetto

08/02/2022
Luce d’autore: le nuove lampade Lodes
Dalle soluzioni minimal alle decorative. I progetti luminosi firmati Snøhetta, Patrick Norguet e Vittorio Massimo

22/11/2021
Le calde nuance autunnali vestono le lampade Lodes
Le sfumature del bronzo, oro, champagne, taupe, chestnut e rosso per le collezioni firmate Luca Nichetto, Andrea Tosetto, Dima Loginoff



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
LODES

1
2
3
4
CROMA
SPIDER
CONO DI LUCE
A-TUBE NANO DUO
AILE
CIMA
JEFFERSON
JIM BELL
PUZZLE MEGA
JIM CYLINDER
1
2
3
4

LODES

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata