Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Le lampade Ghost disegnate da Arik Levy per Vibia
Concepite come sculture evanescenti, le lampade sono composte da due elementi contrapposti a forma di tulipano realizzati in vetro soffiato a bocca
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/05/2021 - Le nuove lampade Ghost disegnate da Arik Levy per Vibia giocano sul contrasto tra spirito e materia, invisibilità e presenza. Disponibile in versione da tavolo e a sospensione, la lampada Ghost è realizzata in vetro triplex opalino soffiato a bocca.

"Espressione dell'immaterialità del vetro soffiato, Ghost proietta nello spazio una luce eterea, calda e accogliente", spiega Arik Levy. "Le lampade della collezione sono concepite come sculture evanescenti, dalla forte presenza scenica sia quando la luce è accesa che spenta". 
 
La silhouette della lampada da tavolo è composta da due elementi contrapposti a forma di tulipano, interrotti da una sottile fascia nera. Questo elemento connette il pezzo superiore a quello inferiore, assicurando una dissipazione uniforme del calore su tutta la superficie, mentre funge al contempo anche da dimmer manuale. Il diffusore è disponibile nelle nuance del bianco, del bordeaux e dell'ambra, per effetti luminosi delicati o più intensi.
 
Di grandi dimensioni ma delicata nelle linee, la lampada a sospensione sembra galleggiare sospesa nello spazio. Dei cavi quasi invisibili conducono la corrente e sostengono armoniosamente l’apparecchio, conferendogli l’aspetto di un fantasma fluttuante a mezz’aria. Il modello a sospensione è inoltre dotato di un dissipatore di calore nero posto sulla parte superiore, che disperde il calore generato dal LED ad alta potenza.
 
I grandi elementi in vetro soffiato sono interamente realizzati a mano. Al termine di un processo multifase si ottiene una superficie liscia e intensa composta da tre strati di vetro. Questa stratificazione è in grado di generare un bagliore diffuso e privo di riflessi che inonda lo spazio circostante di una morbida luminosità.
 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/11/2021
La lampada Duo di Vibia illumina un appartamento a Bratislava
Pavimenti e mobili in rovere bio, pareti in mattoni grigi e superfici bianche: il progetto a cura dello studio AT26 architects

12/10/2021
Vibia per un boutique hotel di Barcellona
Le lampade Wireflow Freeform e Meridiano illuminano la zona pranzo e bar e gli spazi esterni

05/08/2021
Vibia illumina un hotel nel cuore dei Pirenei
Arredi midcentury e lampade contemporanee si combinano con gli elementi architettonici di inizio Novecento: il progetto del Mercer Torre del Remei

24/06/2021
Le lampade Wireflow di Vibia per l'hotel Masseria Torrepietra
Le sospensioni scultoree di Arik Levy illuminano questa tipica architettura pugliese di fine '800 recuperata dallo studio M+T Architetti

03/06/2021
Le lampade da parete Dots di Vibia
Forme circolari e fasci luminosi creano un universo di luci: la collezione firmata MartĂ­n Azua

27/05/2021
La collezione Sticks di Vibia illumina gli spazi di lavoro
Versatile e personalizzabile, il Toolkit di Illuminazione progettato da Arik Levy da piena luce a quattro diverse workstation

16/04/2021
La lampada da parete Structural di Vibia illumina una casa a Tel Aviv
Uno spazio luminoso e minimalista dall'atmosfera rilassante: il progetto firmato Tal Goldsmith Fish

18/02/2021
Bamboo di Vibia illumina i giardini della Government House di Sydney
La flora nativa australiana in chiave contemporanea. Il progetto di Jane Irwin

22/01/2021
Le terrazze della sede centrale di Vibia
Luce suggestiva ed elementi naturali. Il progetto firmato Josep Lluis XuclĂ 

05/01/2021
Vibia illumina una casa spagnola del XIX secolo
Una 'domus romana' con influenze musulmane e andaluse

30/12/2020
Le lampade Vibia illuminano la sede All in One di CaixaBank
Lo studio Francesc Rifé sceglie la collezione da soffitto Duo per il nuovo centro finanziario di Barcellona

09/12/2020
Stiks by Arik Levy. Sculture di luce
Dal corridoio alla camera da letto. La collezione Vibia crea e definisce lo spazio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
VIBIA

1
2
3
4
5
6
 »
OUT
MAYFAIR MINI
BREAK PLUS
DOTS OUTDOOR
AFRICA
DAMA
DAMA
KNIT
KNIT
PLUSMINUS
1
2
3
4
5
6
 »

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata