SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Gehry disegna due torri per Los Angeles
Due grattacieli di vetro a forma di L di fronte il Disney Hall Center
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GEHRY DISEGNA DUE TORRI PER LOS ANGELES
03/05/2006 – Per la città di Los Angeles una seconda volta il nome di Frank O. Gehry, noto in Europa per la realizzazione del Guggenheim di Bilbao. Dopo il Walt Disney Hall Center, inaugurato nel settembre 2003, l’architetto americano dà un nuovo contributo architettonico alla città: due grattacieli a forma di L, destinati a sorgere proprio di fronte al teatro dell’Opera di Grand Avenue.

Il progetto, svelato nei giorni scorsi, si colloca nell’ambito del più ampio intervento di trasformazione del centro della città, per il quale sono previste tre differenti fasi.
I due grattacieli di Gehry, che rappresentano la prima fase dell’ambizioso progetto di valorizzazione del centro di Los Angeles, si svilupperanno rispettivamente su 47 e 24 piani. Nello skyline della città californiana sorgeranno presto due torri a forma di L, sulle quali sembreranno scendere due “tende” di vetro traslucido.

Le altre due fasi dell’ampio programma di rivitalizzazione del centro di Los Angeles, prevedono la realizzazione di una serie di torri che ospiteranno residenze, uffici, centri commerciali, un parco di oltre 64mila metri quadrati, ed un boutique hotel.

Entrambi gli edifici progettati da Gehry ospiteranno 250 appartamenti; il più alto accoglierà anche tre piscine ed un hotel di 275 camere.

Il progetto è testimonianza della volontà del noto professionista americano di creare una connessione tra le due nuove torri ed il Walt Disney Hall Center. Una rete di percorsi luminosi attraverserà Grand Avenue, dalle due torri ai padiglioni del teatro dell’Opera. E, sempre al fine di creare collegamenti tra le strade, gli edifici ed il parco, Gehry ha previsto una pavimentazione da realizzare con diverse sfumature della pietra.

In prossimità della base delle due torri sorgeranno tre padiglioni commerciali, la cui forma si rivelerà un chiaro tentativo di riproduzione dell’andamento irregolare dell’architettura del Disney Hall Center. Questi saranno tuttavia realizzati non in acciaio, ma in pietra e vetro.
Una serie di piante ed alberi sui piani rialzati contribuirà a creare l’effetto di un giardino pensile.

La scelta di posizionare gli edifici più alti ai lati opposti dell’isolato, ed in mezzo a questi le costruzioni più basse, è dovuta alla volontà di preservare la vista del Disney Hall. In tal modo Gehry ha voluto mitigare i timori di un significativo blocco della visuale da diversi punti del centro della città.

L’inizio dei lavori di costruzione è previsto entro il 2007.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/02/2007
Pronto a marzo il primo edificio di Gehry nella Grande Mela
Il progetto della nuova sede di IAC – InterActiveCorp

05/10/2006
Gehry svela progetto del nuovo museo d’arte di Parigi
Cubi di vetro disegnano un edificio “trasparente, ludico e serioso”

29/09/2003
Walt Disney Concert Hall di Los Angeles: finalmente l’inaugurazione
Dopo 16 anni di lavori, verrà inaugurata il prossimo 23 ottobre



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata