Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L&L Luce&Light. Architettura e luce
Stra 3.0 e Moby P illuminano la Stazione Marittima di Genova
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
photocredit: Alessio Tamborini photocredit: Alessio Tamborini
06/11/2020 - Nell’area portuale di Genova sorge la Stazione Marittima, attualmente sede operativa dell'odierno terminal crociere, situata in posizione adiacente a Ponte dei Mille. La costruzione, ultimata negli anni Trenta del ‘900, richiama l’architettura rigorosa e razionale neoclassicista, accompagnata da una concezione d’ispirazione barocca, visibile negli elementi decorativi del frontone composto da forme plastiche e andamenti sinuosi. L’edificio si rivela ancor di più alla sera, quando l’illuminazione degli apparecchi L&L Luce&Light ne colpisce le superfici.
 
La stazione è stata oggetto di un recentissimo intervento illuminotecnico realizzato da Studio Luce, la divisione specializzata in illuminazione del Gruppo Sacchi, che ha interessato i tre lati del cortile e la grande fontana posizionata nell’aiuola centrale sulla quale spicca una grande elica, oggetto che qui diventa scultura e rimanda alla vocazione marinara del luogo.
 
Per illuminare le facciate dell’edificio sono stati scelti apparecchi Stra 3.0 con cassaforme progettate su misura, pensati con una ghiera leggermente più grande per poter adattarsi ai fori d’incasso esistenti. Tra le aspettative della committenza vi era l’esigenza di illuminare e valorizzare la facciata del palazzo partendo da punti luce esistenti, cercando un effetto luminoso uniforme sulle le pareti e anti-abbagliamento per le persone che giornalmente passano sotto i portici e fruiscono dello spazio. Le prove illuminotecniche in notturna hanno condotto alla scelta di un apparecchio caratterizzato da 2 gruppi ottici orientabili con ottiche 14° e 30° direzionati verso ogni lesena.
 
Stra 3.0, caratterizzato da una ghiera in acciaio inox AISI 316L trattata per prevenire la corrosione e vetro extrachiaro temprato di 15mm di spessore, garantisce resistenza agli urti ed è carrabile fino a 5000 kg: l’apparecchio ideale per contesti di grande passaggio pedonale e veicolare. Inoltre, gli apparecchi sono dotati di viti antivandalo per la sicurezza degli stessi, proprio perché installati in un contesto urbano molto esposto.
 
Il progetto illuminotecnico ha inoltre incluso la fornitura di apparecchi a luce RGBW per la fontana centrale. Per le due vasche circolari sono stati scelti i proiettori Moby P con frontale in vetro e staffa in acciaio inox AISI 316L dotata di scala graduata per puntamento preciso dell’emissione luminosa. La famiglia di proiettori Moby P si contraddistingue per la robustezza dei materiali: lo schermo in vetro con spessore 12 mm assicura massima resistenza agli urti, a graffi e alla corrosione, mentre il corpo realizzato in tecnopolimero termoconduttivo è studiato per dissipare efficacemente il calore e proteggere al contempo il proiettore da eventuali sostanze corrosive presenti nell’acqua.
 
Moby P 1.1 con ottica ellittica 31°x64° è stato installato seguendo il bordo della vasca inferiore; per la vasca superiore sono stati scelti i proiettori Moby P 2.1 con ottica 62° direzionati verso l’elica ottenendo così un gioco di riflessi colorati che caratterizza la fontana. Grazie a un pannello touch è possibile inoltre selezionare tonalità della luce diverse per le due vasche e ottenere effetti scenografici sempre nuovi. 

L&L Luce&Light su Archiproducts


photocredit: Alessio Tamborini


photocredit: Alessio Tamborini


photocredit: Alessio Tamborini


photocredit: Alessio Tamborini


photocredit: Alessio Tamborini


photocredit: Alessio Tamborini


photocredit: Alessio Tamborini


photocredit: Alessio Tamborini


photocredit: Alessio Tamborini


photocredit: Alessio Tamborini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/05/2021
Gli apparecchi L&L Luce&Light per il campus John Felice Rome Center
Il progetto illuminotecnico del nuovo complesso di architetture nella storica sede romana di Loyola University di Chicago

12/04/2021
L&L Luce&Light illumina l’antico Ipogeo di Santa Maria in Stelle
L'acquedotto romano risalente al I secolo d.C. rivive grazie ad un lungo intervento di restauro

01/03/2021
L&L Luce&Light per la storica Maison Joseph Perrier
Giochi di luce illuminano cantine, giardino e spazi esterni

30/01/2021
L&L Luce&Light illumina il Botaniq Castle di Tura
Il progetto illuminotecnico degli esterni mette in risalto architettura e contesto

31/12/2020
La nuova applique Berica di L&L Luce&Light
Design essenziale e funzionale, performance elevate e possibilità di personalizzazione

03/12/2020
Un'architettura in cemento ispirata alle montagne norvegesi
L&L Luce&Light illumina la stazione ferroviaria di Holmestrand di Gottlieb Paludan Architects

19/08/2020
L&L Luce&Light per l’Agrisuite Il Cedro
Luce minimale e poco invasiva esalta la matericità delle superfici esterne dell'edificio

15/07/2020
L&L Luce&Light presenta Combina System
Il sistema di apparecchi illuminanti trasformista

24/06/2020
L&L Luce&Light illumina il ristorante Rokuseki in Galizia
Uno spazio accogliente e informale ispirato ai tradizionali izakaya giapponesi

20/05/2020
L&L Luce&Light illumina il progetto Zlota 44 di Daniel Libeskind
I profili lineari Rio 1 disegnano il grattacielo nel centro di Varsavia

23/04/2020
Red Dot Award 2020 per L&L Luce&Light
Premiata Intono, la collezione che unisce mimetismo, smart speaker conformity e cassa audio

20/03/2020
Scenari luminosi per un club in Alta Badia
Il progetto illuminotecnico del Rifugio Club Moritzino curato da L&L Luce&Light



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
photocredit: Alessio Tamborini
photocredit: Alessio Tamborini
photocredit: Alessio Tamborini
photocredit: Alessio Tamborini
photocredit: Alessio Tamborini
photocredit: Alessio Tamborini
photocredit: Alessio Tamborini
photocredit: Alessio Tamborini
photocredit: Alessio Tamborini
photocredit: Alessio Tamborini
1
2
3
4
L&L-LUCE&LIGHT

Moby P 2.1
Moby P 1.1
Stra 3.0

L&L-LUCE&LIGHT

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata