MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

'Lifelong Learning': Arper ad Orgatec 2018
Le proposte flessibili per ufficio e contract firmate Lievore Altherr
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cila Go_photo credits@Marco Covi Cila Go_photo credits@Marco Covi
25/10/2018 - Ad Orgatec Arper interpreta i modelli di lavoro contemporaneo, che evolvono parallelamente al progresso tecnologico, scientifico e sociale, e risponde a questi nuovi paradigmi sviluppando il concetto di “lifelong learning”. La formazione, non più limitata a un momento della vita, è diventata una condizione permanente e un’attività in progress, dove il passaggio tra momenti di apprendimento collettivo, di approfondimento individuale e di riposo è continuo. 

Questo aggiornamento dei metodi e dei processi richiede funzioni specifiche sia per gli spazi sia per i prodotti. Gli arredi per l'ufficio e il contract devono quindi poter offrire soluzioni personalizzate e riconfigurabili: negli interior di ampie dimensioni, organizzati in un’ottica polifunzionale, i prodotti sono pensati per essere flessibili e versatili, mentre in contesti più ridotti – come l’home office – i complementi devono comunque garantire la funzionalità, rispondendo ad esempio a esigenze temporanee. 
 
I prodotti novità dello studio Lievore Altherr esprimono nel design proprio i concetti chiave di adattabilità, diversità, emotività. 
 
Il pannello modulare fonoassorbente Paravan si presenta come un elemento strutturale implementabile: Paravan suddivide lo stand configurando diverse situazioni spaziali e diventando così un elemento architettonico essenziale. La gamma dei colori disponibili per il tessuto di rivestimento conferisce ritmo e qualità emozionali agli ambienti e contribuisce a creare un'atmosfera che stimola la creatività con un tocco ludico. Le proprietà fonoassorbenti permettono inoltre di definire aree di lavoro efficienti, open space o più raccolte, personalizzabili per configurazione e dimensione. I pannelli sono attrezzabili con ripiani, mensole e altri accessori in relazione a tutte le necessità di utilizzo. 
 
La novità Cila Go rappresenta per Arper il primo prodotto destinato specificatamente all’ambito della formazione: la seduta multifunzionale, declinabile come sedia, sgabello, poltroncina e accessoriabile con la tavoletta-scrittoio, può diventare una postazione di attività o di riunione. La base montata su ruote consente di organizzare aree per lavorare individualmente o in piccoli gruppi: tale caratteristica è utile in particolare nelle aule scolastiche che devono potersi adattare velocemente alle diverse tecniche di insegnamento e alle molteplici modalità di apprendimento. 
 
Il modello base di Cila con struttura fissa è disponibile inoltre in un’inedita versione con bracciolo, confortevole per sale conferenze e grandi spazi. 
 
Anche la nuova seduta Stacy è estremamente flessibile e adattabile. Molto leggera, è progettata per poter allestire auditorium, università, sale convegni, chiese o showroom. Grazie all’apposito carrello, si possono facilmente impilare e trasportare fino a 40 sedie. La collezione è completata da una serie di accessori opzionali, tra cui tavoletta-scrittoio, sistema di aggancio tra le sedie, distanziatore tra le file, sistema di numerazione posti. 
 
La nuova sedia operativa Planesit garantisce il massimo confort e declina contenuti di ergonomia attraverso la tecnologia integrata e invisibile, che contraddistingue l’approccio Arper Soft Tech – già esplorato da Arper nella sua prima sedia operativa Kinesit – permette una personalizzazione totale della seduta e della posizione con l’obiettivo di mettere al centro le persone. 

Anche il sistema modulare Kiik di Iwasaki Design Studio – già presentato in aprile al Salone del Mobile di Milano – è progettato per favorire un libero flusso di idee. L'interazione sociale e la collaborazione creativa vengono incoraggiate con incontri informali nei contesti professionali così come negli ambienti co-working o dedicati alla formazione: in queste zone ibride si possono ricevere aggiornamenti, scambiare informazioni, prendersi un momento per la concentrazione o approfittare di un intervallo di relax. 

Arper su ARCHIPRODUCTS


Paravan_photo credits@Marco Covi


Cila Go_photo credits@Marco Covi


Cila_photo credits@Marco Covi


Stacy_photo credits@Marco Covi


Planesit_photo credits@Marco Covi


Cila Go_photo credits@Marco Covi


Stacy_photo credits@Marco Covi


Planesit_photo credits@Marco Covi


Cila Go


Cila Go stool_photo credits@Marco Covi


Cila Go stool_photo credits@Marco Covi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/02/2020
Sostenibilità per gli spazi di lavoro
In mostra a Stoccolma le ultime collezioni Arper realizzate con materiali riciclati

21/11/2019
Accoglienza, creatività, collaborazione
Le soluzioni Arper per un approccio soft al vivere, studiare e lavorare

08/10/2019
Arper premiata da FSC
Il brand vince il Furniture Award con il Premio Speciale Sostenibilità Ambientale

13/06/2019
Tra spazio di coworking e asilo nido
Arper arreda Cuckooz Nest, un nuovo progetto nel cuore di Londra

04/06/2019
Arper coworking spaces
Autonomia, flessibilità e un approccio soft-contract

18/04/2019
Saul: la versatilità come chiave progettuale
I nuovi tavolini Arper firmati Jean-Marie Massaud

30/01/2019
Arper arreda Oodi, la nuova biblioteca nel cuore di Helsinki
Un'architettura leggera e fluttuante firmata ALA Architects

18/10/2018
Il nuovo exhibit design Arper selezionato per ADI Design Index 2018
Il progetto firmato MAIO Architects con Jeannette Altherr

10/09/2018
Arper apre a Los Angeles
Il nuovo showroom firmato Solveig Fernlund e Jeannette Altherr

26/07/2018
Arper si veste di estate
Tonalità calde accendono le collezioni per il contract

05/06/2018
Arper sostiene il restauro del Museo Bailo
Il progetto architettonico a cura di Studiomas architetti

21/05/2018
La Arper Bloggers Lounge torna a Londra
Appuntamento dal 22 al 24 maggio in occasione della CDW

16/05/2018
Architettura e colore. Lievore Altherr + Arper
Il paravento Paravan e il divano Arcos

13/04/2018
Kiik. Isole dove incontrarsi
Sedute, tavolini, pouf e consolle firmati Ichiro Iwasaki per Arper



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
Paravan_photo credits@Marco Covi
Cila Go_photo credits@Marco Covi
Cila_photo credits@Marco Covi
Stacy_photo credits@Marco Covi
Planesit_photo credits@Marco Covi
Cila Go_photo credits@Marco Covi
Stacy_photo credits@Marco Covi
Planesit_photo credits@Marco Covi
Cila Go
Cila Go stool_photo credits@Marco Covi
Cila Go stool_photo credits@Marco Covi
Stacy_photo credits@Marco Covi
Stacy_photo credits@Marco Covi
Stacy_photo credits@Marco Covi
Stacy_photo credits@Marco Covi
Stacy_photo credits@Marco Covi
Stacy_photo credits@Marco Covi
Planesit_photo credits@Marco Covi
Planesit_photo credits@Marco Covi
Planesit_photo credits@Marco Covi
Paravan_photo credits@Marco Covi
Paravan_photo credits@Marco Covi
Paravan_photo credits@Marco Covi
Paravan_photo credits@Marco Covi
Paravan_photo credits@Marco Covi
Cila_photo credits@Marco Covi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
ARPER

1
2
CILA
CILA
STACY
STACY
STACY
CILA GO
CILA GO
CILA GO
PARAVAN
KIIK
1
2

ARPER

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata