Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: il boutique Hotel Senato
Alessandro Bianchi si ispira ai maestri del ‘900 come Gio Ponti e Piero Portaluppi
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/10/2017 - Per il progetto del boutique hotel Senato di MilanoAlessandro Bianchi si ispira ai maestri del ‘900 come Gio Ponti e Piero Portaluppi. Quella che da oltre un secolo era la casa privata della famiglia Ranza, da circa un anno ha aperto le porte dell'ospitalità con ben 43 stanze.

L'hotel è il risultato di due anni di lavori e di una ricerca che inizia dal bianco cangiante della facciata neoclassica e arriva alle finiture fluorescenti nelle porte delle camere, distribuite sui tre piani dell’edificio. 

La corte centrale della lobby è occupata da uno specchio d’acqua, come se il Naviglio Grande tornasse a scorrere open air davanti al palazzo perché così succedeva in passato. La reception è un trionfo di luce grazie alle lampade a parete a forma di ginkgo biloba minuziosamente lavorate a mano.

Tutti gli elementi d'arredo, dalle poltrone ai tavoli, sono pezzi unici disegnati dall’architetto Alessandro Bianchi che ha curato e progettato l'hotel in ogni dettaglio, accostando materiali differenti come il marmo, il legno e l'ottone.

"Per dare un’identità unica a SHM ho disegnato “tutto” come facevano i maestri Milanesi del ‘900, architetti come Gio Ponti e Piero Portaluppi che in questo progetto ho eletto a numi tutelari" spiega Bianchi.
 
"E l’albergo racconta molte storie. Il pavimento nella hall rimanda al serpente, figura viscontea, le porte all’ingresso in ferro sono un omaggio al Portaluppi e agli splendidi cancelli disegnati per il palazzo con l’arcone in corso Venezia"


 
 

  Scheda progetto: Senato Hotel Milano
Vedi Scheda Progetto
Robert Holden
Vedi Scheda Progetto
Robert Holden
Vedi Scheda Progetto
Robert Holden
Vedi Scheda Progetto
Robert Holden
Vedi Scheda Progetto
Robert Holden
Vedi Scheda Progetto
Robert Holden
Vedi Scheda Progetto
Robert Holden
Vedi Scheda Progetto
Robert Holden
Vedi Scheda Progetto
Robert Holden
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Alessandro Bianchi

Senato Hotel Milano

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata