Flow

Warli

Nuova D180

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'inaugurazione di Piazza Leonardo da Vinci a Milano
La riqualificazione ha restituito alla città un 'giardino da vivere'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/05/2016 - E' stata inaugurata ieri mattina la nuova Piazza Leonardo da Vinci a Milano. La riqualificazione ha trasformato un'area a parcheggio in 'giardino da vivere' per gli studenti e per la città.

Hanno preso parte alla cerimonia ufficiale il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, l’Assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata e Agricoltura del Comune Alessandro Balducci, il Rettore del Politecnico di Milano Giovanni Azzone, il Prorettore Manuela Grecchi e Sara Protasoni, Docente di Architettura del Paesaggio alla Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico.

Il progetto della Piazza, a cura di Sara Protasoni, nasce per essere fruito esclusivamente dai pedoni e per aumentare le superfici verdi.

Lo spazio della Piazza interpreta la relazione tra gli edifici del Politecnico, con il loro basamenti e le scale in pietra, il disegno del verde e la nuova superficie minerale che individua nuove aree funzionali e definisce le forme e le appartenenze delle diverse parti della Piazza.

L'intervento di riqualificazione inizia nel 2011 quando, nell’ambito del Progetto del Politecnico e della Statale  “Città Studi Campus Sostenibile”, si apre una fase di confronto con la cittadinanza sul futuro dello spazio. Un percorso fatto di partecipazione e dialogo, con l’organizzazione di eventi culturali e sportivi di successo che attestano l’esigenza di avere un luogo dove incontrarsi, e non solo.
Nel 2013 Comune di Milano, Politecnico e Consiglio di Zona 3 decidono di pedonalizzare la Piazza Leonardo da Vinci, mentre risale al 2014 la volontà di iniziare la stesura condivisa del progetto di rivitalizzazione.

La Piazza è già viva, poichè il Politecnico ha già predisposto un fitto palinsesto di eventi con il POLIMIFEST 2016: spettacoli, concerti, cineforum, laboratori scientifici aperti a tutti.

  Scheda evento:
23/05-26/11 PIAZZA LEONARDO DA VINCI, MILANO
Polimifest 2016
















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
1
2
3
  Scheda evento:
23/05-26/11 PIAZZA LEONARDO DA VINCI, MILANO
Polimifest 2016

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata