Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Designer emergenti e big progettano e costruiscono insieme gli 'oggetti del desiderio’
'The Wish List' approda al nuovo museo del design Disseny Hub di Barcellona
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Photography credit: AHEC/Petr Krejci Photography credit: AHEC/Petr Krejci
10/12/2014 - Richard Rogers, Terence Conran, Norman Foster, Zaha Hadid e Paul Smith. Sono i committenti famosi che, in collaborazione con l’American Hardwood Export Council (AHEC), Benchmark Furniture, hanno dato vita a “The Wish List”, una collezione di pezzi unici progettati e costruiti insieme a giovani designer emergenti.
 
Sette dei pezzi unici che compongono “The Wish List” saranno in mostra a Barcellona, nel nuovo museo del design Disseny Hub, durante il periodo natalizio. I pezzi saranno esposti dal 19 al 21 dicembre come parte del “Design Market” organizzato congiuntamente dalla società di promozione del design Mercado Central de Diseno (MCD) e dalla associazione di design ADIFAD, e resteranno poi esposti al pubblico nel museo fino al 7 gennaio 2015.

Quest’anno il “Design Market” si terrà per la prima volta nel nuovo Disseny Hub, appena costruito, che sarà inaugurato formalmente il 13 dicembre. Lo Hub diventerà il punto di riferimento a Barcellona di tutto ciò che riguarda il design.
David Venables, direttore europeo dell’AHEC, commenta: “Siamo davvero lieti di essere stati invitati a portare “The Wish List” ad uno dei primi eventi che si tengono nel nuovo edificio. In tutto il mondo questo progetto ha attirato l’attenzione dei media che si occupano di design. Al cuore del progetto ci sono messaggi importanti sulla versatilità e sostenibilità del legno delle latifoglie americane. Noi vogliamo interessare e ispirare un numero sempre maggiore di designer ad usare essi stessi queste interessanti specie legnose: questo è lo scopo dell’esposizione”.
 
“Ho sempre pensato – dichiara Terence Conrad, co-fondatore di Benchmark – che non si possa progettare qualcosa se non si sa come questo prodotto sarà realizzato. Per i designer l’ispirazione ha la stessa importanza della qualità dei materiali che essi usano”.

Il 19 dicembre alle ore 11.00, alla conferenza inaugurale, Alex de Rijke, cofondatore dello studio londinese di architettura dRMM e decano del settore architettura del Royal College of Art, parlerà della sua filosofia e della sua esperienza di progettazione col legno, che egli ritiene essere “il nuovo cemento del 21° secolo”.
 
Alex de Rijke è stato uno dei protagonisti del progetto “The Wish List” al quale ha lavorato con i giovani designer Rob Barnby e Lewis Day (Barnby & Day) creando “Table Turned”, un grande tavolo rotondo in lamellare di tulipier (American tulipwood). Alex è stato anche l’ideatore della “Endless Stair” presentata dall’AHEC al London Design Festival 2013.  La Endless Stair, realizzata in pannelli X Lam di tulipier (American tulipwood) con progetto strutturale di Arup, costituisce il primo esempio di utilizzo di pannelli X Lam in legno di latifoglia.


Photography credit: AHEC/Petr Krejci


Photography credit: AHEC/Petr Krejci


Photography credit: AHEC/Petr Krejci


Photography credit: AHEC/Petr Krejci


Photography credit: AHEC/Petr Krejci


Photography credit: AHEC/Petr Krejci


Photography credit: AHEC/Petr Krejci


Photography credit: AHEC/Petr Krejci


Photography credit: AHEC/Petr Krejci


Photography credit: AHEC/Petr Krejci


Photography credit: AHEC/Petr Krejci

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/06/2015
Mike Snow, direttore generale dell’American Hardwood Export Council presenta la strategia globale dell’organizzazione

09/02/2015
Legno, marmo, vetro e ceramica per 'El Mercat'
I tradizionali mercati di Barcellona ispirano lo studio L35 Arquitectos

28/01/2015
Suggestivi 'bozzoli' in legno occupano lo spazio dell’Aeroporto Heydar Aliyev
A Baku il progetto curato dagli studi ARUP e Autoban

21/01/2015
Il tulipier americano per creare contrasti di colore e calore
'Au Pain Doré', il progetto curato da Nature Humaine

30/12/2014
Il legno come materiale sostenibile nelle costruzioni
Annunciati i vincitori del Wood Awards Ireland 2014

27/11/2014
Il tulipier americano per la Collezione Narcissus
Tre oggetti basati sull'idea della riflessione

13/11/2014
Le esportazioni di segati di latifoglie americane verso l’Europa crescono del 12% nei primi sei mesi del 2014

02/09/2014
AHEC e Benchmark al London Design Festival
Al V&A Museum il progetto 'The Wish List'

03/07/2014
'The Wish List – what I have always wanted is...'
Il progetto AHEC per il London Design Festival

24/06/2014
AHEC per il Sofitel The Palm di Dubai
Il frassino americano per ricreare atmosfere polinesiane

21/05/2014
AHEC alla Clerkenwell Design Week
Il legno di latifoglie americane per i progetti firmati OKAY Studio

19/09/2013
London Design Festival: la Endless Stair by dRMM Architects
La scultura realizzata con pannelli XLAM esposta di fronte alla Tate Modern

30/08/2013
AHEC al London Design Festival con la Endless Stair
L'installazione in legno progettata dallo studio dRMM



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
Photography credit: AHEC/Petr Krejci
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata