Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

London Design Festival: la Endless Stair by dRMM Architects
La scultura realizzata con pannelli XLAM esposta di fronte alla Tate Modern
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/09/2013 - In occasione del London Design Festival, l’evento annuale di design che anima Londra dal 14 al 22 settembre, lo spazio antistante la famosa galleria Tate Modern ospita la scultura temporanea in legno ‘Endless Stair’, realizzata a cura dello studio dRMM Architects, in collaborazione con Arup.

Commissionata dall’American Hardwood Export Council (AHEC) la Endless Stair è stata ideata a gennaio 2013 traendo ispirazione da uno degli schizzi visionari di Escher. In realtà questa inedita installazione rappresenta la prima struttura in assoluto realizzata con l’impiego di pannelli strutturali di legno multistrato di tulipier.

Esito di un lavoro costante di sperimentazione la Endless Stair si compone di pannelli strutturali XLAM, ottenuti dall’assemblaggio di listelli di massello di tulipier, tagliati, piallati, intagliati a finger-join; ciascun opannello è formato da tre strati incollati a sandwich, incrociati fra loto a 90°.
dRMM e Arup sono stati in grado di produrre il primo esempio in legno di latifoglia, traducendo uno schizzo di fantasia in un’opera che unisce arte, ingegneria e architettura, posizionandola in un contesto dalla vista su Londra e sul Tamigi.

“La Endless Stair è una scultura temporanea progettata per essere riconfigurata all’infinito. Dopo aver inizialmente pensato di collocarla al fianco della Cattedrale di S. Paul gli organizzatori del London Design Festival hanno deciso che il luogo migliore dove erigere la scalinata era all’esterno della Tate Modern, la galleria di arte moderna nota in tutto il mondo, a Bankside. Il connubio di arte moderna e architettura è il contesto ideale per questa installazione ispirata a Escher, dall’alto della quale i visitatori possono godere di un panorama mozzafiato su Londra e sul Tamigi” spiega Alex de Rijke dello studio dRMM.

Per la prima volta, a seguito di studi e di verifiche condotte dai progettisti per misurare la funzione portante e la resistenza di questo materiale, è stato reso possibile l’allestimento di una struttura temporanea che assicuri l’accesso in sicurezza ai visitatori. Lo scorso venerdì 13 settembre la Endless Stai è stata aperta al pubblico del London Design Festival 2013 e resterà visitabile fino al prossimo 10 ottobre.
 

  Scheda progetto: Endless Stair
Jonas Lencer
Vedi Scheda Progetto
Eleonora Usseglio Prinsi
Vedi Scheda Progetto
Jonas Lencer
Vedi Scheda Progetto
Jonas Lencer
Vedi Scheda Progetto
Judith Stichtenoth
Vedi Scheda Progetto
Judith Stichtenoth
Vedi Scheda Progetto
Judith Stichtenoth
Vedi Scheda Progetto
Jonas Lencer
Vedi Scheda Progetto
Jonas Lencer
Vedi Scheda Progetto
Jonas Lencer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/01/2015
Il tulipier americano per creare contrasti di colore e calore
'Au Pain Doré', il progetto curato da Nature Humaine

10/12/2014
Designer emergenti e big progettano e costruiscono insieme gli 'oggetti del desiderio’
'The Wish List' approda al nuovo museo del design Disseny Hub di Barcellona

05/11/2014
La quercia rossa americana per la Camera dei Deputati di Madrid
Sottili lamine in legno rivestono soffitto e pareti

02/09/2014
AHEC e Benchmark al London Design Festival
Al V&A Museum il progetto 'The Wish List'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
dRMM Architects

Endless Stair

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata