Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Turner by Lamm nell’ADI Design Index
Il sistema di sedute in lizza per il Compasso d’Oro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/02/2011 – Turner, sistema di sedute con banco studio, progettato dal Politecnico di Milano in collaborazione con il Centro Studi Lamm, è stato selezionato dall’Adi – Associazione per il disegno industriale – e pubblicato nell’Adi Design Index 2010.
L’annuario ‘ADI Design Index’ rappresenta la preselezione del premio Compasso d'Oro ADI. Nell’edizione 2010 sono stati presentati i migliori prodotti del design italiano messi in produzione nell’anno precedente, selezionati dall’Osservatorio permanente del Design ADI. Questa edizione, terzo e ultimo volume nel percorso triennale, raccoglie i prodotti selezionati per la XXII edizione del Premio Compasso d’Oro ADI.
Turner quindi parteciperà al ‘Premio Compasso d’Oro’.
 
Il premio, nato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti e per volontà dei grandi magazzini  ‘La Rinascente’, ha lo scopo di valorizzare la qualità del design italiano ed è diventato negli anni il primo e più autorevole premio europeo del settore.
Ogni anno l’Osservatorio permanente del Design, composto da una commissione di esperti (critici, storici, progettisti, giornalisti specializzati) impegnati su tutto il territorio nazionale, seleziona un determinato numero di oggetti che viene inserito nel volume ‘Adi Design Index’ e che concorre poi al premio ‘Compasso d’Oro’.
La rigida selezione è rivolta a tutti i prodotti che presentino significativi aspetti di originalità e innovazione. Un’innovazione a 360°, che comprende sia i contenuti che i sistemi produttivi, ma anche i materiali impiegati fino ad arrivare alla sintesi formale raggiunta.
 
Turner è un sistema di sedute con banco studio di nuova concezione, che definisce inediti livelli di comfort e sicurezza nell’uso degli spazi per la didattica e le sale conferenza. Progettato e costruito per rispondere alle esigenze funzionali e di fruibilità delle persone che utilizzano abitualmente e in modo prolungato questi ambienti di studio e lavoro, il sistema propone una soluzione estremamente innovativa, soprattutto sul piano dell’accessibilità e della mobilità.
La postazione è composta da un banco con piano fisso e una seduta indipendente che, in posizione di non utilizzo, rimane inclinata in avanti, accostata al piano, in modo da lasciare sul retro un corridoio di passaggio. Dotata di un sofisticato complesso di movimenti coordinati, la seduta consente una notevole flessibilità negli spostamenti.
Questa soluzione tipologica, destinata a diventare un nuovo punto di riferimento per il settore, modifica sostanzialmente l’approccio progettuale agli spazi destinati alla didattica e alla convegnistica, in quanto soddisfa esigenze non solo di tipo funzionale, ergonomico, estetico e tecnico-prestazionale, ma anche e soprattutto comportamentale: le persone sono molto più libere di muoversi.
 
Anche in questa occasione il design innovativo e rivoluzionario dei prodotti Lamm viene premiato con uno dei più importanti riconoscimenti a livello internazionale.





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/10/2012
Continuità e futuro per le sedute Lamm
Eccellenza, design e innovazione

17/05/2012
Il design e l'innovazione di Lamm
Qualità e personalità nei nuovi contract internazionali

18/11/2011
AlessiChair by Lamm nella Collezione del MoMA
Scelta la sedia Piana by David Chipperfield

11/05/2011
Sedia Piana: nuova avventura AlessiChair by Lamm
La sedia pieghevole firmata David Chipperfield

10/03/2011
Lamm: Lokai by Marco Piva
La nuova collezione di arredi al Fuorisalone

04/03/2011
ALESSI CHAIR by Lamm al Fuorisalone 2011
Piana, un progetto di David Chipperfield

07/09/2010
Lamm presenta Wotu chair
L’eco-sostenibile leggerezza del...fare

29/06/2010
Lamm con HL3 vince il Silver Award al Best of NeoCon 2010
Ancora una volta un prestigioso riconoscimento

15/06/2010
Lamm al NeoCon di Chicago
Appuntamento con la fiera dell'ufficio e ospitalità

30/04/2010
La poltrona Genya di LAMM selezionata dall'Adi
Elevate prestazioni tecniche e notevole comfort

26/03/2010
Nuovo sistema di sedute di LAMM
HL3: Ergonomico e polifunzionale

15/02/2010
Lamm arreda gli spazi della fiera di Rimini
L'allestimento per l'area 'Con-temporay taste'

27/01/2010
LAMM riceve il Good Design Award grazie a Elitra
Qualità, design e innovazione ancora una volta premiate

20/11/2009
Lamm partecipa al progetto 'Good Design Hotel'
Appuntamento al SIA di Rimini



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.06.2024
Francoforte, il progetto di Stefano Boeri Interiors per il per il Padiglione Italia alla Buchmesse
03.06.2024
Inaugurata la “Scuola dei Desideri” di Mario Cucinella Architects e LAP architettura
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
gli altri eventi
LAMM

1
2
3
4
5
6
F50
T200
ON TIME
GENYA
STAR
L213
MURA
C100
C900
TULIP
1
2
3
4
5
6

LAMM

 NEWS CONCORSI
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata