SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il Padiglione Austria per l’Expo Shanghai 2010
Il progetto di SPAN & Zeytinoglu Architects
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/04/2010 – Un volume biomorfo rivestito da una pelle di ceramica. È così che si presenta il Padiglione Austria per l’Expo Shanghai 2010. Una struttura di due piani disegnata da complesse geometrie curvilinee, e rivestita da oltre 10 milioni di piastrelle esagonali in ceramica la cui colorazione sfuma gradualmente dal rosso al bianco, in onore della bandiera nazionale austriaca. Il progetto porta la firma degli architetti viennesi di SPAN (Matias del Campo & Sandra Manninger) & Zeytinoglu (Arkan Zeytinoglu), vincitori nel 2009 del concorso di progettazione.
 
“Il progetto si ispira all’idea di continuità – spiega Matias del Campo di SPAN – con superfici senza giunture ed armoniosi passaggi tra i diversi spazi”. Ogni scelta progettuale, dal disegno alla graduale sfumatura di colore sulla facciata, è finalizzata ad una rigorosa applicazione di questo concetto.
 
“Feel the Harmony”: questo il tema del padiglione, all’interno del quale spazio, suono e immagini offriranno ai visitatori ricche esperienze sensoriali. A tal fine, elementi naturali come la neve e il ghiaccio saranno integrati nello spazio espositivo. Si potrà così viaggiare attraverso montagne innevate, boschi, fiumi e paesaggi urbani.
 
“Le relazioni spaziali all’interno del padiglione – spiega Arkan Zeytinoglu – adottano i principi di equilibrio, separazione e simbiosi tra città e campagna. Paesaggi astratti e spazi sensoriali generano un ritmico movimento, dallo spazio naturale a quello culturale urbano acusticamente condensato”.
La sala centrale si schiude dall’interno verso l’esterno. La sequenza curvilinea degli spazi interni guida il flusso dei visitatori dall’ingresso lungo l’esposizione fino all’uscita.
 
“La vera grande forza che si nasconde dietro il progetto – conclude Matias del Campo – può essere descritta come forza acustica, o meglio ancora come musica. Musica come concetto che riflette l’idea di continuità in termini di articolazione architettonica che connette uniformemente i diversi spazi. L’architettura del padiglione, quale incarnazione di particolari condizioni sonore, echeggia il ritmo dei Video Jockeys (VJs), determinando l’atmosfera nello spazio principale”.


  Scheda progetto: The Austrian pavilion
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/05/2010
Expo Shanghai 2010: il padiglione degli Emirati Arabi
Le dune di sabbia ispirano la ‘conchiglia dorata’ di Foster

06/05/2010
Balancity: il padiglione tedesco per l’Expo Shanghai 2010
Una scultura tridimensionale firmata Schmidhuber + Kaindl

03/05/2010
Expo Shanghai 2010: Sustainable Cities in Italian Style
Un'installazione a cura di Mario Occhiuto

30/04/2010
I Padiglioni firmati da Mario Occhiuto per l’Expo di Shanghai
Storia e tecnologia made in Italy nella Urban Best Practises Area

01/04/2010
Shanghai: il Padiglione-riccio pronto per l’inaugurazione
La ‘Seed Cathedral’ di Thomas Heatherwick per l’Expo 2010

19/03/2010
In dirittura di arrivo il Padiglione Italia a Shanghai
Un edificio bioclimatico in vetro e ‘cemento trasparente’



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
SPAN & Zeytinoglu Architects

The Austrian pavilion

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata