RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Kieran Timberlake firma la nuova Ambasciata Statunitense a Londra
Un cubo di cristallo immerso in un parco urbano a Nine Elms
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 12/03/2010 - Il Dipartimento di Stato americano ha scelto il progetto dello studio d’architettura Kieran Timberlake di Philadelphia (Pennsylvania) per la realizzazione della nuova sede dell’Ambasciata Statunitense a Londra, destinata a sorgere nel quartiere di Nine Elms.
 
La prima fase della competizione ha visto pervenire 37 proposte, dalle quali, nel marzo 2009, sono state selezionati i 4 progetti finalisti, sviluppati da KieranTimberlake, Morphosis Architects, Pei Cobb Freed & Partners e Richard Meier & Partners. I quattro studi di architettura hanno lavorato per quasi un anno prima di sottoporre alla commissione una proposta definitiva. 

Il progetto di Kieran Timberlake immagina un enorme cubo in vetro trasparente, moderno, accogliente e sostenibile, nonchè “capace di rappresentare adeguatamente gli Stati Uniti d'America nel Regno Unito”. La forma frastagliata della pelle esterna dello stabile è generata dall’incontro tra un sistema sfaccettato di schermi ombreggianti e pannelli solari termici e superfici in vetro a prova d’esplosione.

L'edificio dell'ambasciata – spiegano i progettisti - sorgerà al centro di Nine Elms e sarà circondato da un parco urbano. Il complesso soddisferà tutti i parametri di sicurezza richiesti, onorando al contempo la tradizione inglese che molti dei suoi edifici civili circondati da giardini urbani”.

Visto da nord e da sud il sito apparirà infatti come un parco aperto a tutti. Per salvaguardare la sicurezza della struttura non sono previsti perimetri murati o barriere, piuttosto il progetto disegna un giardino la cui forma a spirale, sviluppata attraverso terrazze, itinerari e salti di quota, “apre” il sito alla città, proteggendone al contempo i nodi fondamentali.

La posa della prima pietra avverrà nel 2013, con l'obiettivo di completare la costruzione nel 2017.

  Scheda progetto: American Embassy in London
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Kieran Timberlake

American Embassy in London

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata