JULIUS

Wardrobe Collection

Color Collection

Romagno Marmi

AQABA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Attraversamento Fossa Traianea a Fiumicino: concluso il maxi concorso
Finanziamenti per 10.258.000 di euro
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/12/2009 – Si è concluso con la vittoria della cordata composta da Edin Srl, Stefano Tonucci, Maximiliano Pintore, 3ti Progetti Italia Ingegneria Integrata, Turner & Townsend Group Ltd e Lorenzo Domenichini il concorso internazionale di progettazione in due gradi relativo all’attraversamento della Fossa Traianea a Fiumicino (RM), lanciato dall’amministrazione locale nel 2008.
 
Oltre ai primi classificati la seconda fase della competizione ha visto scendere in campo i 4 gruppi guidati da Mario Petrangeli & Associati S.r.l., Eco Consulting Ingegneria, Pro.ge.77 S.r.l. e Donato Abruzzese.
 
Il concorso richiedeva ai partecipanti di progettare un sistema d’attraversamento capace di  collegare il centro abitato di Fiumicino nord con l’Isola Sacra, attraverso la connessione della Via Portuense con Via del Faro e della Via Portuense con una nuova viabilità di Piano Regolatore Generale. Assorbimento, distribuzione e connessione dei traffici di varia natura le caratteristiche principali richieste al nuovo elemento di coesione urbana.
 
 “La circolazione dei mezzi prevista per la nuova infrastruttura è affidata ad un sistema di raccordo di rampe e viadotti che si allacciano alla attuale viabilità principale, liberando una quota utile di 5.30 metri sulla quale si innesta il nuovo ponte. Liberato dai difetti del traffico e armonizzato nel nuovo contesto urbano, il ponte travalica il mero significato di collegamento per assumere un ruolo territoriale di landmark. Abolita la ricerca di rapporti fissi con il resto dello spazio urbano, sospeso sull’acqua e sul nuovo parterre di piazze, resta solo la sua connotazione verticale, un segno eretto e senza sfondo. La sua architettura è stata concepita per esaltarne la natura bifacciale. Alle linee nervose e dinamiche della carpenteria esterna, verticale, si contrappone la superficie lucente ondulata che nella sua concavità le contiene, intrattenendo anch’essa un dialogo sereno con le acque che scorrono nel canale. Sul piano della città invece se ne avverte invece il disegno dinamico, fatto di disassamenti e sproporzioni che ne lasciano presagire il movimento anche da fermo.Più in generale potremmo dire di aver cercato quel carattere unitario in grado di esprimere un valore di riconoscibilità alto, necessario ad uno spazio così disperso per costituirsi in luogo metropolitano”, spiega il team vincitore.

L’acciaio inossidabile ad alta resistenza tipo Duplex sarà il materiale preponderante impiegato per la realizzazione del ponte e delle sistemazioni esterne (come i lampioni dell’illuminazione pubblica, le balaustre delle rampe di accesso, i cestini, ed altri accessori).
 
Secondo quanto dichiarato dai primi classificati, cui spetta un premio pari a 50.000 euro, il nuovo ponte verrà realizzato e sarà fruibile a dieci mesi dall’avvio dei lavori di costruzione, mentre l’intero intervento (con l’ultimazione delle operazioni di demolizione e sistemazione dell’arredo urbano) verrà ultimato nel giro di quattordici mesi complessivi.

Il finanziamento totale previsto per l'opera ammonta a 10.258.000 di euro. Il costo presunto dei lavori di costruzione si aggira su 9.958.000 di euro, mentre quello relativo alla progettazione è pari a 300.000 euro.

  Scheda progetto: ATTRAVERSAMENTO FOSSA TRAIANEA FIUMICINO
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/07/2005
Concorso “Attraversamento Fossa Traianea”
Iscrizioni ed elaborati prima fase entro il 7 gennaio 2006



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
E.D.IN., pintore+tonucci, CSIA ingegneria, 3TI Italia, Turner & Townsend, Ing. R.Marnetto

ATTRAVERSAMENTO FOSSA TRAIANEA FIUMICINO

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata