19/08/2009 - Lo studio olandese MVRDV debutta in Gran Bretagna con il progetto Balancing Barn, contributo al programma Living Architecture, organizzazione britannica che ha commissionato ad alcuni studi internazionali, la progettazione e realizzazione di una serie di case di vacanza in Gran Bretagna da fittare al pubblico.
La Balancing Barn,la cui realizzazione sarà ultimata per la primavera del 2010, sarà costruita nei pressi di un piccolo lago nella campagna inglese di Thorington nel Suffolk.
Dalla strada sarà quasi invisibile; il fronte, largo solo 7 metri, con un tetto a doppio spiovente, si affaccia sul lungo viale rettilineo e lascia immaginare una piccola casa dalla forma tradizionale. Il volume, in realtà, ha una lunghezza di 30 metri ed è per metà a sbalzo sul pendio, in un equilibrio reso possibile dalla sua rigida struttura, che per il 50% è un open space con ampie viste panoramiche sul paesaggio verde del Suffolk.
I lunghi lati dell’edificio sono ben nascosti da filari di alberi che garantiscono privacy all'interno e intorno alla casa. L'esterno sarà rivestito di un materiale riflettente, che farà cambiare l’aspetto rispecchiando il contesto in tutte le stagioni.
All'interno, nella posizione più vicina alla strada, vi sono la cucina e la grande sala da pranzo. Segue una serie di quattro camere da letto matrimoniali, ciascuna con bagno privato. Al centro della casa, la sequenza delle camere da letto è interrotta da una scala nascosta che dà accesso al giardino sottostante. Nella parte a sbalzo al termine della costruzione vi è un’ampia zona giorno comune. In tutte le camere, la finestre scorrevoli a tutt’altezza e i lucernari mettono l’ospite a contatto diretto con la natura.
La casa risponde con la sua architettura alle condizioni del sito senza alterarne gli aspetti naturali. La tradizionale forma del fienile e il rivestimento con fogli e lamiere metallici riflettenti fanno riferimento all’edificio tradizionale vernacolare.
Gli altri architetti chiamati a progettare le residenze sono Hopkins Architects (The Long House), NORD Architecture (Shingle House), Jarmund/Vigsnæs Architects (In-Between House) e Peter Zumthor (A Secular Retreat).
|