BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

L'Ati guidata da TTPMI per il SS. Annunziata di Sassari
Il progetto del nuovo Ospedale di rete
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/11/2008 – L’Asl di Sassari sceglie la cordata guidata dalla milanese TTPMI Srl, società di ingegneria, consulenza e gestione edilizia, per la progettazione del nuovo Ospedale SS. Annunziata di Sassari.
 
Il lavoro è stato selezionato a seguito di un concorso lanciato dall’azienda sanitaria locale nel maggio 2008, a cui hanno risposto 13 associazioni temporanee di professionisti, italiane e tedesche.
 
Membri del team vincitore, INGENIA srl (Cagliari), Josto Musio (Cagliari), Europroject engineering consulting srl (Brescia), Respect srl (Cagliari), Giorgio Merico (Milano), Maria Ludovica Tramontin (Cagliari). All’Atp è stato attribuita una somma pari a 400mila euro.
 
Stando alle informazioni fornite dall’azienda sanitaria locale, la nuova struttura dovrebbe esser pronta in tre anni. Fine ultimo dell’operazione: sostituire il vecchio presidio sanitario (che allo stato attuale comunque rappresenta per la Sardegna uno degli hub nella rete regionale delle unità di emergenza cardiologica ed oncologica)  con un ospedale di rete, dotato dei più moderni strumenti di diagnosi e cura, inserito nella “Cittadella Sanitaria di Sassari” e nel tessuto urbano e sociale del capoluogo. L’intera struttura occuperà un’area pari a 50mila metri quadri
 
Perno centrale dell’interno plesso, la Piastra Tecnologica destinata ad ospitare il Dipartimento di Emergenza, collocata su viale San Pietro e collegata funzionalmente alle varie strutture in base alla logica dell'intensità di cura. La piastra, con vista sulla vallata, sarà anche il luogo attraverso il quale gli utenti accederanno alla struttura, disponendo di zone coperte e spazi verdi, bar, ristoranti, una cappella e un asilo nido.
 
Nel complesso, il nuovo volume conterrà 10 nuove sale operatorie e una zona dedicata a servizi, tra cui un laboratorio d’analisi, radiologia e rianimazione. Sono inoltre previsti: adeguamento dei reparti di degenza a un livello di comfort alberghiero di moderno standard; riorganizzazione e dotazione degli spazi direzionali e di accoglienza; riprogettazione totale degli impianti obsoleti o inadeguati; riqualificazione della struttura esistente e la realizzazione del nuovo blocco di degenze.
 
Quest’ultimo, ubicato in un grande volume affacciato su Via De Nicola, strutturato per dipartimenti, conterrà 470 posti letto disposti in stanze destinate ad ospitare due pazienti ciascuna e provviste di bagno. Nello stesso corpo avranno sede le zone per il personale medico e infermieristico. 12mila metri quadri saranno dedicati alle aree destinate al parcheggio.

L’ala in cui ha attualmente sede il pronto soccorso, conterrà invece un poliambulatorio, sale di day surgery, la farmacia ospedaliera, il deposito delle ambulanze e la sede e gli uffici delle direzioni sanitaria e amministrativa del presidio ospedaliero, mentre l’elisuperficie sarà rifunzionalizzata diventando una grande sala riunioni con 100 posti a sedere.
 
L’operazione rappresenta un tassello del più ampio piano di rinnovamento regionale delle strutture sanitarie sarde, tra cui si possono annoverare quelli di Alghero, Cagliari, San Gavino e dell'Azienda ospedaliera universitaria di Sassari.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Azienda Sanitaria Locale n.1 Sassari

Realizzazione del nuovo Ospedale Civile “SS. Annunziata a Sassari

Progettazione e redazione del progetto preliminare per la realizzazione del nuovo Ospedale Civile “SS. Annunziata” di Sassari così come indicato nel Documento Preliminare alla Progettazione, ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs 163/2006 e dell’art. 18 del DPR 554/99.


  News sull'argomento
22/05/2008
Sassari realizza nuovo ospedale SS Annunziata
La consegna degli elaborati entro il 1° settembre 2008



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

24/05/2025 - roma
Open House Roma 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata