Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Le nuove lampade Flos firmate dai Maestri del design contemporaneo
In occasione del 3daysofdesign, sono state presentate a Copenhagen le inedite soluzioni luminose, tra poesia, leggerezza e versatilitĂ 
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Flos showroom, The Glowing Track, Flos Architectural, 2025 Flos showroom, The Glowing Track, Flos Architectural, 2025
02/07/2025 - Poetiche, leggere e iconiche, le nuove collezioni di lampade Flos coniugano innovazione, versatilità e design. Presentate in occasione del festival del design scandinavo, il 3daysofdesign, in due diverse location a Copenhagen - lo showroom di Flos Scandinavia e la Martin Asbaek Gallery,  le soluzioni luminose sono firmate da alcuni dei Maestri del Design contemporaneo.
 
Presso lo showroom permanente in Kuglegårdsvej 15, Flos presenta The Glowing Track, un sistema modulare di illuminazione progettato da Flos Architectural. Alla Martin Asbaek Gallery in Bredgade 23 sono state presentate per la prima volta in Scandinavia le sei Collezioni Decorative.
 
Linked di Micheal Anastassiades mostra il suo carattere poetico ed evocativo: si tratta di una serie di maglie lineari luminose in vetro, di diversa lunghezza, che possono essere combinate tra loro con il semplice aggancio, creando una linea verticale di luce tratteggiata. 
 
Disegnata da Erwan Bouroullec, la lampada da parete Maap è realizzata in tyvek ed è modellabile come un foglio di carta, permettendo a ogni utente la totale libertà creativa nel plasmare e configurare la sua forma. É composta da un elemento luminoso, dotato di 4 lampadine, e da un supporto a crociera, in ferro, che consente di assicurare magneticamente il corpo della lampada.
 
Le sospensioni modulari in vetro Luce Sferica e Luce Cilindrica di Ronan Bouroullec sono lampade scultoree che uniscono la bellezza poetica del prodotto artigianale a un'anima industriale e funzionale. Una serie di sfere di vetro leggero e trasparente di egual misura creano un corpo luminoso leggero, etereo e dalla presenza magica.
 
Realizzata in alluminio estruso e vetro borosilicato soffiato, la serie di lampade da terra, da parete e a sospensione Nocturne segna un'evoluzione dell'iconica famiglia Noctambule, progettata da Konstantin Grcic nel 2019. Ne richiama il vetro soffiato e la tecnologia a LED avanzata, ma con l'approccio tecnico e la ricerca di modularità sottesi al progetto illuminotecnico. Il carattere di Nocturne vive nel contrasto visivo tra la dimensione eterea del vetro e il dichiarato aspetto industriale dell’elemento tecnico a binario. 
 
Lampada da terra progettata nel 1963 e a catalogo FLOS fino al 1966, Seki-Han è un raro modello disegnato dal leggendario maestro del design Tobia Scarpa e rieditato quest'anno. Esprime la complessa poetica progettuale di Tobia Scarpa, nonché la sua attenzione e consapevolezza nell’uso del legno. 
 
Si tratta di una piantana dalla particolare complessità costruttiva, risolta grazie alla scelta dell'essenza lignea e alla tecnologia di fabbricazione che mutua tecniche di lavorazione dall’architettura navale. Due pale verticali in legno racchiudono una fonte luminosa tubolare e si raccordano in finali di metallo cromato. La luce viene così emanata in modo simmetrico e indiretto da due lati, con la matericità e il calore del legno a schermare il flusso luminoso. 

Flos su Archiproducts 


Flos showroom, The Glowing Track, Flos Architectural, 2025


Linked, Flos - Ph. Gianluca Bellomo


Maap, Flos - Martin Asbaek Gallery


Luce Sferica, Luce Cilindrica, Flos - Ph. Gianluca Bellomo


Nocturne, Flos - Ph. Gianluca Bellomo


Seki-Han, Flos


Seki-Han, Flos - Ph. Gianluca Bellomo


THE GLOWING TRACK, Flos Architectural, 2025


Seki-Han, Flos - Ph. Gianluca Bellomo


Linked, Flos - Martin Asbaek Gallery

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/10/2025
Equilibrio tra precisione e poesia: Ronan Bouroullec per Flos
Con le nuove sospensioni Luce Sferica e Luce Cilindrica il designer francese esplora materiali, forme e luce attraverso la magia discreta del vetro

07/08/2025
The Glowing Track: innovazione, prestazioni, versatilitĂ  e design
Il nuovo sistema modulare Flos offre un’illuminazione ambientale immersiva che si integra armoniosamente nello spazio, garantendo una luce omogenea ed equilibrata

15/07/2025
Flos celebra Tobia Scarpa
Le iconiche lampade Seki-Han e Biagio disegnate negli anni '60 dal maestro veneziano vengono rieditate con nuove tecnologie e materiali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
Flos showroom, The Glowing Track, Flos Architectural, 2025
Linked, Flos - Ph. Gianluca Bellomo
Maap, Flos - Martin Asbaek Gallery
Luce Sferica, Luce Cilindrica, Flos - Ph. Gianluca Bellomo
Nocturne, Flos - Ph. Gianluca Bellomo
Seki-Han, Flos
Seki-Han, Flos - Ph. Gianluca Bellomo
THE GLOWING TRACK, Flos Architectural, 2025
Seki-Han, Flos - Ph. Gianluca Bellomo
Linked, Flos - Martin Asbaek Gallery
1
2
3
4
FLOS

1
2
3
4
5
6
 »
AIM
BELLHOP MATT BLACK
SNOOPY
SKYGARDEN
TACCIA
ARCO
2097/50
TAB T
265 SMALL
OPLIGHT W1
1
2
3
4
5
6
 »

FLOS

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata