extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le nuove lampade Pedrali presentate a Milano
Il sistema modulare Kawara di Yusuke Kawai e la lampada ricaricabile Filicudi di Andrea Pedrali
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Kawara - Art Direction studio FM Milano - photo Omar Sartor - set design & styling by Studio Milo Kawara - Art Direction studio FM Milano - photo Omar Sartor - set design & styling by Studio Milo
05/05/2025 - Versatili e colorate, le nuove lampade Pedrali sono parte della nuova collezione di arredi presentata al Salone del Mobile 2025: il sistema modulare Kawara di Yusuke Kawai e la lampada ricaricabile Filicudi di Andrea Pedrali.

Nata dalla nuova collaborazione con il designer giapponese Yusuke Kawai, Kawara è una collezione di lampade che deve il proprio nome alle tradizionali tegole giapponesi dalla silhouette triangolare che rivestono gli edifici sacri.
 
Kawara è disponibile a sospensione, orizzontale o verticale, oltre che da terra. La versatilità di questo prodotto è ulteriormente accentuata dalla possibilità di scegliere tra un unico elemento continuo in estruso di alluminio, soluzione che dona alla lampada un aspetto tecnico, pulito ed essenziale, oppure moduli orientabili collegati tra loro mediante piccoli anelli di giunzione che consentono di direzionare la luce con precisione per garantire un impatto più giocoso. Le scanalature che corrono lungo il dorso arrotondato conferiscono un ricercato dettaglio estetico.
 
Queste configurazioni permettono di convogliare la luce in modo diretto verso il tavolo, il soffitto o con una regolazione di 45°, offrendo soluzioni personalizzate per ogni contesto.
La striscia LED dimmerabile consente di regolare l’intensità luminosa, adattandosi a diverse esigenze e creando la giusta atmosfera in ogni spazio. Grazie alla combinazione tra design e modularità, Kawara si inserisce perfettamente sia negli ambienti domestici che professionali.

Filicudi è invece la nuova lampada ricaricabile pratica e funzionale disegnata da Andrea Pedrali. Pensata sia per indoor che per outdoor, è realizzata con una colonna in estruso di alluminio e un diffusore in policarbonato, distinguendosi per il suo stile essenziale e minimale. La colonna è arricchita da leggere scanalature che conferiscono profondità e carattere visivo al prodotto.
 
La sorgente luminosa LED è dimmerabile in tre livelli di intensità, controllati da un sensore touch. La lampada si separa facilmente in due pezzi e, quando il diffusore è in ricarica, la colonna si trasforma in un vaso portafiori chiuso sul fondo, aumentando la versatilità del prodotto e rendendolo un complemento flessibile e versatile. Filicudi presenta un sistema di ricarica multipla: i diffusori vengono impilati utilizzando dei magneti e ricaricati simultaneamente, fino ad un massimo di dieci pezzi, senza l’utilizzo di cavi esterni. Questo permette di ottimizzare la gestione degli spazi nei contesti professionali.
 
Pedrali su ARCHIPRODUCTS


Kawara


Kawara


Kawara


Kawara


Kawara


Kawara


Kawara


Kawara


Kawara - Art Direction studio FM Milano - photo Omar Sartor - set design & styling by Studio Milo


Filicudi


Filicudi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/03/2025
Un monastero del XVI secolo diventa boutique hotel
Il design incontra la storia: Pedrali arreda La Monastica Resort & Spa, antico complesso sulle colline di Buggiano Castello, tra Lucca e Pistoia

21/01/2025
Lo spazio #Pedrali ColoursofLightness a M&O
Un ambiente etereo e onirico definito da trasparenze. A Parigi l'allestimento curato dallo studio milanese DWA Design Studio

26/11/2024
Pedrali arreda la sede italiana del CIID
Realizzato all'interno dello storico Monastero di Astino a Bergamo, il campus si configura come un hub per la formazione, l’incubazione di startup e la ricerca



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
Kawara
Kawara
Kawara
Kawara
Kawara
Kawara
Kawara
Kawara
Kawara - Art Direction studio FM Milano - photo Omar Sartor - set design & styling by Studio Milo
Filicudi
Filicudi
Filicudi
Filicudi
Filicudi
Kawara - Art Direction studio FM Milano - photo Omar Sartor - set design & styling by Studio Milo
Filicudi - Art Direction studio FM Milano - photo Omar Sartor - set design & styling by Studio Milo
1
2
3
4
5
6
PEDRALI

1
2
3
4
5
6
 »
LAJA 2 882/2
LAJA 2 885/2
HEVEA 5183
ANEMOS
TOA WORKSTATION TOA3S
LAJA 884T
DOME 260
DOME 261
DOME 265
DOME 266
1
2
3
4
5
6
 »

PEDRALI

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata