Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Venezia: le due sponde del Canal Grande unite dal quarto ponte
Montata la struttura portante. Entro fine anno l’inaugurazione
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/08/2007 - Da due settimane le due sponde del Canal Grande di Venezia sono unite da un nuovo ponte: il quarto ponte firmato dall’architetto catalano Santiago Calatrava. Il montaggio della struttura che collega la città a piazzale Roma è stato ultimato il 12 agosto scorso, in accordo col programma dei lavori anticipato a fine giugno dall’assessore comunale ai Lavori Pubblici di Venezia Mara Rumiz.

Le operazioni di trasporto e varo dei due conci laterali e del concio centrale sono state effettuate in tre fasi svoltesi tra il 27 luglio ed il 12 agosto durante le ore notturne per limitare il più possibile disagi a cittadini e turisti. Nella notte tra il 27 e il 28 luglio sono stati trasportati i due conci laterali, il cui posizionamento è stato effettuato nella notte successiva. Il trasporto del concio centrale è stato invece effettuato durante la notte tra il 7 e l’8 agosto, ed il suo montaggio ultimato nei giorni 11 e 12 agosto.

Il concio centrale, realizzato dall’impresa Cignoni, è lungo 55,2 metri, largo 3,7 e pesante 250 tonnellate. I due conci laterali sono invece lunghi 15 metri circa e pesanti 100 tonnellate ciascuno.
Per il trasporto, curato dalla Fagioli Group, è stata utilizzata la chiatta “Susannaâ€, lunga 50 m, larga 16 m, alta 3,5 m.
Il concio centrale è stato movimentato dal cantiere di Porto Marghera utilizzando un carrello modulare semovente ultidirezionale (SPMT), costituito da 20 moduli, ognuno della portata netta di 36 tonnellate ad asse, per un peso complessivo, tra concio e carrello, di circa 344 tonnellate.
I moduli del carrello hanno consentito una perfetta rotazione di 90 gradi del concio centrale.
Il Canal Grande è stato percorso in circa 3 ore e un quarto, in considerevole anticipo rispetto alle complessive sette ore inizialmente previste.

“A Venezia – commentava Calatrava a poche ore dalla ultimazione della fase di montaggio della struttura – i ponti non sono semplici collegamenti di parti differenti della città. Sono dei landmark, punti di ritrovo, punti di definizione all’interno di un tessuto urbano assolutamente unico. È questa la responsabilità che mi sono assunto, consapevole che il quarto ponte sul Canal Grande dovesse diventare nuovo simbolo vitale di Venezia. Sono davvero felice di vedere come una simile aspirazione stia diventando realtàâ€.

Nei prossimi mesi seguirà la posa dei gradini di vetro zigrinato e dei parapetti in vetro trasparente. Il rivestimento della parte esterna con acciaio e pietra d’Istria completerà l’opera, la cui inaugurazione ufficiale è attesa entro dicembre prossimo.

  Scheda progetto: Quarto ponte sul Canal Grande
Redazione Archiportale.com
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale.com
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Igor Silic model maker
Vedi Scheda Progetto
Igor Silic model maker
Vedi Scheda Progetto
Igor Silic model maker
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/03/2013
Ponte sul Canal Grande: Calatrava accusato di danno erariale
La Corte dei conti chiede 4 milioni di euro all’architetto spagnolo e a tre ingegneri italiani

01/09/2008
Venezia: salta l’inaugurazione del ponte di Calatrava
L’apertura al pubblico solo a lavori ultimati

29/06/2007
Venezia: al via i lavori per il ponte di Calatrava
A luglio il Canal Grande chiuso al traffico per il montaggio

01/03/2007
Venezia: il quarto ponte sul Canal Grande
Si inaugura a breve l’opera di Santiago Calatrava



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Santiago Calatrava SA

Quarto ponte sul Canal Grande

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata