|
|
Tra passato e presente. Un progetto che esalta le caratteristiche originarie della casa aggiungendo un tocco contemporaneo
|
|
|
|
|
Minuziosa cura dei dettagli e attenta ricerca materica nel progetto di Puccio Collodoro Architetti
|
|
|
|
|
Lo studio di architettura ceco Prodesi/Domesi progetta una casa per le vacanze in legno che ricorda una piccola imbarcazione
|
|
|
|
|
Chroma Studio trasforma gli spazi di un ex ufficio in una casa accogliente e colorata
|
|
|
|
|
Due elementi in contrasto materico e cronologico dialogano in modo armonico fra le Alpi piemontesi
|
|
|
|
|
Alma, un ficus di 60 anni, diventa elemento organizzatore del nuovo spazio residenziale
|
|
|
|
|
Margine completa una casa-studio per un musicista: ambienti versatili e un soggiorno che ricorda una sala concerti
|
|
|
|
|
Una dialettica ambivalente tra tradizione secolare del blocco rurale e modernità
|
|
|
|
|
Ambienti ridisegnati con l'inserimento di volumi che operano come dispositivi puntuali
|
|
|
|
|
A25 architetti reinterpreta in chiave contemporanea gli antichi paramenti murari delle vecchie cascine
|
|
|
|
|
Un’auto di Formula 1, sospesa, domina l’atrio centrale dello spazio galleristico commerciale
|
|
|
|
|
Il cohousing, progettato da Dainelli Studio, si trova in una delle aree più autentiche e vibranti della città
|
|
|
|
|
Studio Dini Cataldi cura il progetto all’interno di un’antica residenza di fine ‘800
|
|
|
|
|
Uno spazio flessibile e riconfigurabile in base ad esigenze in continua trasformazione
|
|
|
|
|
Il progetto di interior, fondato sul dualismo tra classicismo e contemporaneità, è firmato da Vudafieri-Saverino Partners
|
|
|
|
|
Ambienti continui, privi di chiusure e fortemente relazionati con gli spazi esterni
|
|
|
|
|
Lo studio Pietro Airoldi trasforma un negozio di abbigliamento in una residenza privata
|
|
|
|
|
Cuore della casa un patio a doppia altezza attorno a cui si sviluppano tutti gli ambienti
|
|
|
|
|
La copertura a falde rievoca la struttura originaria mentre il rivestimento in lamiera definisce in prospetto il nuovo volume
|
|
|
|
|
Sfere policromatiche, cilindri, coni, cubi e prismi si fondono nello stand progettato dal duo valenciano per Roca
|
|
|