SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

33mq all’insegna di toni neutri e materiali naturali per un b&b nel centro di Torino
Studio Archventil trasforma un monolocale open space in un appartamento ad uso turistico completo di tutti i corner funzionali
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
33MQ ALL’INSEGNA DI TONI NEUTRI E MATERIALI NATURALI PER UN B&B NEL CENTRO DI TORINO
27/08/2024 - Il progetto di questo piccolo B&B in un palazzo storico torinese sito in Piazza Savoia è stato realizzato da Archventil con l’obiettivo di trasformare quello che era un monolocale open space in un moderno B&B completo di tutti i corner funzionali.
 
Desiderio del cliente era di ristrutturare l’abitazione rendendola più interessante, ma conservandone il carattere originale, dato che si trovava in uno stabile d’epoca nel cuore della città di Torino.

Archventil ha quindi apportato modifiche mirate a valorizzare al massimo gli spazi, ma ha conservato elementi classici come le cornici a soffitto e ripreso la boiserie su alcune pareti. 
 
"Considerate le dimensioni ridotte dell’appartamento, di soli 33 mq, vi era la necessità di differenziare maggiormente i vari spazi per renderli più funzionali", spiegano i progettisti. "Inizialmente l’appartamento si presentava, infatti, come un unico ambiente open-space. Per separare la zona giorno dalla zona notte è stato aggiunto un setto che offrisse una privacy maggiore e progettato un elemento d’arredo a listelli verticali in legno che, oltre a svolgere la funzione di divisorio, integra la televisione che, ruotando a 360 gradi, riesce a essere visibile in entrambi sia dal letto che dal divano", continuano.
 
I toni dell’appartamento sono neutri con qualche dettaglio nero come i tavolini neri e la lampada da terra in metallo con contrappeso in calcestruzzo in salotto e la rubinetteria in cucina. Per il pavimento è stato scelto il linoleum, un materiale sostenibile ottenuto con materiali riciclati, mentre i pannelli di rivestimento di alcune pareti sono in compensato marino, che garantisce una lunga durata nel tempo.
 
Un particolare accorgimento nasconde l’unica porta che conduce alla zona di servizio: per mimetizzarla e aumentare allo stesso tempo la percezione dello spazio all’interno dell’appartamento è stata rivestita in specchio e installata grazie a un binario a soffitto che ne ottimizza l’ingombro all’interno dell’ambiente.
 
L’utilizzo di materiali sostenibili e l’attenzione ai dettagli hanno contribuito a ottenere un ambiente accogliente e funzionale per i futuri ospiti del B&B.

  Scheda progetto: B&B in Turin
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:
Archventil

B&B in Turin

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata