|
|
Il Palais Garnier apre le porte per un soggiorno nel Palco d'Onore, lussuosamente trasformato per l’occasione
|
|
|
|
|
Il verde della vegetazione sudamericana è il filo conduttore dell’intervento
|
|
|
|
|
Riuso creativo, elementi strutturali a vista e utilizzo di materiali di recupero rendono unico un alloggio a Barcellona. Costo totale della ristrutturazione? 10 mila euro
|
|
|
|
|
depaolidefranceschibaldan architetti valorizzano i segni storici significativi a testimonianza dell’identità dei luoghi
|
|
|
|
|
Top secret il prezzo della transazione. La residenza del XIII secolo era il luogo di villeggiatura della famiglia Alighieri. "Lì incontrò Beatrice per la prima volta"
|
|
|
|
|
I nuovi ambienti interpretati come “scatole” che lasciano inalterata la percezione del volume originario
|
|
|
|
|
Atmosfere luminose, eteree ed armoniche caratterizzano Casa Lubi: “un progetto in equilibrio tra passato, presente e futuro”
|
|
|
|
|
noa* reinterpreta la caleidoscopica storia di 5 edifici adiacenti nella cittadina medievale tedesca
|
|
|
|
|
Balance Architettura combina elementi dell’epoca, come le travi in legno originali, con tocchi di colore e arredi contemporanei
|
|
|
|
|
Lo studio Vudafieri-Saverino Partners ridisegna ambienti e funzioni per definire un nuovo concept di urban hotel, punto di riferimento per i viaggiatori e cittadini
|
|
|
|
|
Nel restauro di Andrea Eusebi c’è un continuo gioco di luci e ombre nella nuova articolazione spaziale
|
|
|
|
|
Mantenere il fragile equilibrio e la coerenza tra tradizione vernacolare e carattere contemporaneo
|
|
|
|
|
Ridefinire rapporti gerarchici chiari e ordinati tra le aree di un appartamento di montagna anni ‘70
|
|
|
|
|
Materiali tradizionali e nuovi arredi su misura rinnovano un appartamento dove oriente e occidente si incontrano. Il progetto di ellisse architetti
|
|
|
|
|
Cuore dell’intervento è l’ampliamento in legno che estende la zona living dell’edificio principale
|
|
|
|
|
Uno 'scrigno domestico' da soli 25 coperti che unisce la cifra stilistica ironica e colorata della designer con la filosofia gastronomica dello chef Marcello Passoni
|
|
|
|
|
Presicci + Pantanella D'Ettorre Architetti restituisce l'identità architettonica autentica a un vecchio casale
|
|
|
|
|
La firma di Visual Display per l’ingresso del due stelle Michelin a Udine
|
|
|
|
|
Tavolini da bistrot, mobili vintage e carte da parati raccontano il mood del locale progettato da Stefania Piscopo
|
|
|
|
|
FADD Architects trasforma lo studio di un collezionista di opere d’arte in nido per una giovane coppia
|
|
|