Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Il nuovo sistema modulare di sedute e tavolini Citterio disegnato da Snøhetta
La collezione Borealis si sviluppa attorno a un telaio in rovere a vista che racchiude gli elementi imbottiti. La geometria essenziale ne definisce l’identità: precisa, architettonica, equilibrata
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Borealis, design by Snøhetta for Citterio Borealis, design by Snøhetta for Citterio
17/11/2025 - Piani lignei definiti incontrano volumi morbidi, modellati con precisione. Borealis è il nuovo sistema modulare di sedute e tavolini Citterio disegnato da Snøhetta. Vera e propria fusione di struttura, chiarezza materica e rigore compositivo, Borealis riflette un impegno condiviso verso l’artigianalità, il comfort e il design contemporaneo.
 
Il sistema si sviluppa attorno a un telaio in rovere a vista che racchiude gli elementi imbottiti. La geometria essenziale ne definisce l’identità: precisa, architettonica, equilibrata — capace di offrire una sensazione di contenimento senza rigidità e comfort senza informalità. 
All’interno di una costruzione apparentemente semplice si celano soluzioni e dettagli tecnici. Le superfici orizzontali — braccioli, schienali, fianchi — si estendono come soglie architettoniche, diventando supporto per gesti, pause, incontri.
 
Disegnato da Snøhetta, Borealis unisce la sensibilità architettonica dello studio alla sua competenza nel design industriale. Esprime un approccio transdisciplinare che fonde paesaggio e architettura, costruito in una collezione che appare al tempo stesso naturale e misurata.
Con Borealis volevamo creare un oggetto senza tempo dal design insieme composto e adattabile. Una cornice strutturale che trasmette calma e chiarezza, valorizzando con discrezione la quotidianità. Il sistema riflette l’approccio unico di Citterio allo spazio e la nostra convinzione che un buon design non debba imporsi, ma sostenere il proprio contesto.” Marius Myking, Director of Product Design, Snøhetta.
 
Le forme e gli elementi della collezione esprimono una chiarezza distinta: ogni segno è intenzionale, e contribuisce all’espressione complessiva. Questo equilibrio parla il linguaggio dell’architettura contemporanea, rispondendo alle esigenze di ambienti sempre più ibridi e flessibili. 
 
La forza progettuale di Borealis risiede anche nella sua logica modulare. Il sistema si basa su un modulo a base quadrata, un’unità generativa da cui prende forma una collezione articolata: poltrone, divani a due e tre posti, panche e tavolini.
Ogni elemento è pensato per garantire coerenza formale e dimensionale, consentendo sia composizioni libere che seriali a seconda del contesto. Il telaio in legno, disponibile in finitura naturale o caffè, delinea con precisione i volumi imbottiti, creando un insieme coerente e armonioso.
 
Grazie alla costruzione e alla logica dei profili e dei pannelli lignei, Borealis diventa un vero e proprio sistema: uno strumento architettonico capace di declinarsi in diverse tipologie, dando vita a paesaggi d’arredo dinamici, dagli ambienti lounge aperti a spazi più raccolti. Il sistema si adatta naturalmente, offrendo soluzioni flessibili per il lavoro, l’attesa o la socialità.
 
La nostra collaborazione con Snøhetta nasce da una visione condivisa dello spazio e del progetto — una visione che unisce sensibilità architettonica e cultura industriale. Dopo la collaborazione con UniFor, siamo orgogliosi di vedere Citterio interpretare questa sinergia attraverso un sistema che parla il linguaggio del design contemporaneo.” Carlo Molteni, CEO UniFor e Citterio.
 
Borealis non è solo un sistema di arredo, ma il risultato di una visione più ampia di Citterio, che realizza ambienti di lavoro caldi, materici e accoglienti.
Il legno è filo conduttore: il sistema disegnato da Snøhetta dialoga con W-SS e Wood Wall, condividendo un linguaggio unico che porta alla creazione di spazi confortevoli e funzionali. Fedele alla filosofia Tech by Nature, Citterio unisce innovazione e artigianalità per dare vita a luoghi che fanno bene alle persone e all’ambiente.

Citterio su ARCHIPRODUCTS


Borealis, design by Snøhetta for Citterio


Borealis, design by Snøhetta for Citterio


Borealis, design by Snøhetta for Citterio


Borealis, design by Snøhetta for Citterio


Borealis, design by Snøhetta for Citterio


Borealis, design by Snøhetta for Citterio


Borealis, design by Snøhetta for Citterio


Borealis, design by Snøhetta for Citterio


Borealis, design by Snøhetta for Citterio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/10/2025
Una vertical farm avanzata e sostenibile nel cuore della campagna lombarda
Le partizioni per uffici Citterio e i sistemi UniFor arredano il nuovo hub produttivo di Planet Farms progettato dallo studio Floriani & Strozzi Architetti

20/03/2024
Uno "spazio aperto al mondo", trasparente e fluido
Arredi ufficio, pareti divisorie e box acustici in un percorso alla scoperta del mondo Citterio: il nuovo showroom nell’Headquarter di Sirone

19/05/2020
Elementi modulari essenziali per organizzare lo spazio di lavoro
Bridge, il nuovo sistema di arredi per ufficio firmato Citterio



ULTIME NEWS SU EVENTI
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
13.11.2025
Yayoi Kusama: una retrospettiva immersiva alla Fondation Beyeler
le altre news

Borealis, design by Snøhetta for Citterio
Borealis, design by Snøhetta for Citterio
Borealis, design by Snøhetta for Citterio
Borealis, design by Snøhetta for Citterio
Borealis, design by Snøhetta for Citterio
Borealis, design by Snøhetta for Citterio
Borealis, design by Snøhetta for Citterio
Borealis, design by Snøhetta for Citterio
Borealis, design by Snøhetta for Citterio
1
2
3
CITTERIO

1
2
3
4
BRIDGE SOFT
BRIDGE
BRIDGE
BRIDGE
WOOD_WALL
C-SS
C-SS
W-SS
PHONEWALK
ISLANDS
1
2
3
4

CITTERIO

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata