Dimensione testo  |
|
BALLOON MUSEUM_INVISIBLE BALLET_BY_HYPERSTUDIO_MAURO PACE
14/10/2025 - Dopo il successo mondiale delle passate edizioni, il Balloon Museum torna a Milano con Euphoяia – Art is in the Air, la mostra itinerante dedicata al balloon e alla inflatable art. Dal 18 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, l’Area MilanoSesto a Sesto San Giovanni accoglierà le opere di sedici artisti e collettivi internazionali, in un percorso espositivo di oltre 5000 mq.
Con oltre 7 milioni di visitatori e 17 edizioni ospitate in città come Roma, Parigi, New York, Singapore, Londra e Miami, il progetto torna in Italia per proporre un’esperienza che unisce arte, spazio e partecipazione.
Concepita dai team di Lux Entertainment con il supporto e la collaborazione di Valentino Catricalà, Euphoяia – Art is in the Air invita a riflettere sul potere trasformativo dell’arte, celebrando la leggerezza, l’interazione e la forza comunicativa del gonfiabile. L’allestimento è pensato per creare un dialogo emotivo tra spettatore e opera, trasformando lo spazio in un ambiente di meraviglia, riflessione e condivisione.
«Dopo tre anni torniamo a Milano con una nuova mostra che raccoglie l’energia e la sperimentazione delle tappe internazionali del Balloon Museum. Euphoяia – Art is in the Air propone al pubblico un nuovo modo di vivere l’arte, trasformando lo spazio in un ambiente dinamico e partecipativo», dichiara Roberto Fantuzzi, founder di Lux Entertainment.
«Sono davvero felice che il tour della mostra Euphoria arrivi a Milano dopo il successo al Grand Palais. Portare qui la più grande mostra dedicata al rapporto tra arte e gonfiabile può offrire alla città un’esperienza artistica e culturale del tutto nuova», aggiunge Valentino Catricalà, curatore della mostra.
Tra gli artisti in mostra si distinguono Philippe Parreno, con il suo approccio dinamico e sensoriale allo spazio espositivo; il duo A.A. Murakami, che intreccia natura e tecnologia in opere immateriali; e il collettivo italiano Hyperstudio, che combina arte, design e intrattenimento in installazioni immersive. Presenti anche Martin Creed, Ryan Gander, Cyril Lancelin, Motorefisico, Camile Walala, SPY, Karina Smigla-Bobinski, Nils Völker, Alex Schweder, Sun Yitian, e le collaborazioni di Hyperstudio con Quiet Ensemble & Roman Hill e Hyperstudio con Mauro Pace.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
BALLOON MUSEUM_CRAZY LOVE FOR POLYGONS_BY_CYRIL LANCELI BALLOON MUSEUM_FOLLOW ME I THINK I KNOW THE WAY_BY_CAMILLE WALALA BALLOON MUSEUM_10 AGOSTO_BY_HYPERSTUDIO BALLOON MUSEUM_HYPERSTELLAR_HYPERSTUDIO_QUIET ENSEMBLE_ROMAN HILL BALLOON MUSEUM_KALEIDOSCOPE_KARINA SMIGLA BOBINSKI BALLOON MUSEUM_MY ROOM IS ANOTHER FISHBOWL_BY_PARRENO BALLOON MUSEUM_SPEECH BUBBLES_BY_PHILIPPE PARRENO BALLOON MUSEUM_OVOIDS_BY_SPY BALLOON MUSEUM_WORK NO 3883_HALF THE AIR IN A GIVEN SPACE_BY_MARTIN CREED BALLOON MUSEUM_CRAZY LOVE FOR POLYGONS_BY_CYRIL LANCELIN
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|