MADE expo 2025_biglietto

Sapiens

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

A Filicudi la luce di Sottsass: una mostra racconta l’anima mediterranea del maestro
Nello spazio della galleria Studio Casoli, ceramiche, mobili, fotografie e visioni restituiscono il legame profondo tra Ettore Sottsass e la sua isola
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
installation view - ph Luisa Porta installation view - ph Luisa Porta
23/07/2025 - Un viaggio tra materia, luce e simbolo nel cuore del Mediterraneo. La galleria Studio Casoli di Filicudi ospita fino al 26 luglio 2025 una mostra dedicata a Ettore Sottsass, maestro indiscusso del design del Novecento. Architetto, artista e visionario, Sottsass ha ridefinito il concetto stesso di oggetto, trasformandolo in uno strumento di narrazione, capace di evocare senso, memoria e spiritualità.

Filicudi fu per lui un luogo elettivo, scelto negli anni Ottanta insieme alla moglie Barbara Radice come casa e rifugio estivo. Un’isola fatta di pietre vulcaniche e silenzi pieni di luce, dove “trovava una dimensione di ascolto”, immerso in un Sud che amava per la sua umanità antica e l’architettura essenziale.
 
La mostra propone una selezione di opere realizzate dagli anni Sessanta in avanti, offrendo uno sguardo intimo sulla poetica progettuale di Sottsass.

“In realtà la luce non illumina, la luce racconta. La luce dà significati, la luce disegna metafore, la luce dà forma alla scena per la commedia generale. La luce racconta anche l’architettura”.

Scritta nel 1988 in uno dei suoi taccuini notturni, questa riflessione racchiude la sua idea profonda di progetto: creare oggetti e architetture che non si limitano ad abitare lo spazio, ma lo raccontano.
La mostra include sculture in ceramica, oggetti in vetro e arredi iconici, tra cui:
- Torno Subito (Superbox), progettato nel 1966 per Poltronova: una torre domestica rivestita di laminato plastico, simbolo del design radicale italiano.
- Tartar, tavolo ideato nel 1985 per Memphis: un incontro audace tra forme geometriche pure e colori intensi.
- Una serie di fotografie che catturano frammenti di luce, architetture minime e pietre millenarie.Sono forme archetipiche, che sembrano provenire da civiltà senza tempo, e che trasformano ogni gesto quotidiano in un rituale.
 
“Non volevo che questo fosse solo un luogo per fare i compiti e dormire. Immaginavo una biblioteca per bambini del quartiere — un posto divertente, stimolante, pieno di immaginazione”.

La visione di Sottsass si afferma così anche come pensiero pedagogico e civile, capace di restituire agli oggetti il loro valore protettivo, relazionale, poetico.

Sottsass nasce a Innsbruck nel 1917, si laurea in Architettura a Torino e apre il suo studio a Milano nel dopoguerra. Celebre la sua collaborazione con Olivetti, durata oltre trent’anni, da cui nascono progetti come il calcolatore Elea 9003 e la macchina da scrivere Valentine.

Durante i suoi viaggi entra in contatto con mandala, yantra e reperti etnografici, scoprendo simboli e materiali che rispondono a necessità non solo funzionali, ma spirituali e sensoriali.
Nel 1981 fonda il collettivo Memphis, cambiando il linguaggio del design con un’estetica libera, espressiva, rituale.
 
“Il gesto di accendere una luce o disporre una pietra, una azione che supera l’utile per toccare il simbolico”.

Un principio che si riflette in ogni dettaglio della mostra a Filicudi, dove design, arte e natura si fondono in un’esperienza quasi iniziatica, tra muri bianchi, oggetti totemici e una luce che “racconta”.

  Scheda evento:
Mostra:
27/06-26/07 STUDIO CASOLI, VIA PECORINI A MARE, FILICUDI (ME)
Ettore Sottsass



installation view - ph Luisa Porta


installation view - ph Luisa Porta


installation view - ph Luisa Porta


installation view - ph Luisa Porta


installation view - ph Luisa Porta


installation view - ph Luisa Porta


installation view - ph Luisa Porta


installation view - ph Luisa Porta


installation view - ph Luisa Porta


installation view - ph Luisa Porta


installation view - ph Luisa Porta

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
23.07.2025
A Filicudi la luce di Sottsass: una mostra racconta l’anima mediterranea del maestro
22.07.2025
The Hidden Plant Community a Expo Osaka 2025
21.07.2025
Tim Burton e Patricia Urquiola alla Florence Biennale 2025: Luce e Oscurità nell'Arte e nel Design
le altre news

installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
installation view - ph Luisa Porta
1
2
3
4
5
6
7
  Scheda evento:
27/06-26/07 STUDIO CASOLI, VIA PECORINI A MARE, FILICUDI (ME)
Ettore Sottsass

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata