MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

A Capalbio, Westway Architects reinterpreta il casale toscano in chiave contemporanea
Nel cuore della Maremma, un progetto che unisce tradizione, paesaggio e design sartoriale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A CAPALBIO, WESTWAY ARCHITECTS REINTERPRETA IL CASALE TOSCANO IN CHIAVE CONTEMPORANEA
21/07/2025 - Il Casale Celato, progetto residenziale firmato dallo studio romano Westway Architects (Luca Aureggi, Maurizio Condoluci, Laura Franceschini), sorge nel cuore della Maremma, dove le colline scendono dolcemente verso il mare tra Monte Argentario e il borgo di Capalbio. Un intervento di 700 mq che rilegge in chiave contemporanea la tipologia del casale rurale toscano, rispettandone l’identità, ma declinandola attraverso leggerezza, trasparenza e rigore progettuale.

Fin dall’inizio, due grandi pini marittimi hanno definito gli assi visivi principali e orientato la composizione del progetto.

“Le viste e i canali visivi sono un elemento fondamentale del progetto”, racconta l’architetta Laura Franceschini. “Sono state create delle ‘finestre’ sul paesaggio, dei punti di osservazione privilegiati che permettono di godere appieno della bellezza del panorama circostante. Ogni finestra inquadra qualcosa”.

L’intervento de Il Casale Celato si sviluppa su due livelli, sfruttando la naturale pendenza del terreno: l’ingresso avviene al primo piano, che dall’esterno si presenta come un volume compatto e tradizionale, ma che all’interno sorprende con ambienti luminosi e aperture panoramiche verso l’orizzonte. Superato il disimpegno iniziale, si apre un ampio living, di cui una parte è realizzata interamente in ferro e vetro, anche in copertura, e che si prolunga in una terrazza con balaustra trasparente, per non interrompere mai la vista verso il mare.

Elemento cardine del progetto è la scala scultorea interna, rivestita nella stessa pietra del pavimento, che collega i due livelli della casa con un gesto fluido e continuo, diventando un vero fulcro architettonico.
Al piano terra, la zona giorno è articolata in ambienti che privilegiano la continuità visiva e fisica tra interno ed esterno. La grande cucina è nascosta da una parete in legno effetto bronzo, lasciando protagonisti la sala da pranzo, collocata in una serra apribile, e i due salotti simmetrici incorniciati da ampie aperture ad arco. Il portico esterno si apre su due fronti: da un lato un pergolato con vista mare, dall’altro un patio con un ulivo secolare, per offrire esperienze diverse a seconda delle stagioni.

Le cinque camere da letto con bagno privato si distribuiscono sui due livelli, garantendo privacy e comfort, mentre il giardino ospita una piscina in pietra perfettamente integrata nel paesaggio e una struttura open air attrezzata per la cucina estiva.

“Il rispetto del luogo, la connessione con il paesaggio, la fruibilità della casa e le esigenze del committente ci hanno guidato in questo intervento”, conclude Luca Aureggi. “Questo ci ha permesso di realizzare un progetto di grande pregio, cucito su misura per la famiglia che la abita”.

Il Casale Celato non è solo una residenza immersa nella natura, ma una riflessione attuale sull’abitare contemporaneo nel paesaggio italiano, dove ogni elemento – dal materiale al punto di vista – è progettato per entrare in sintonia con il contesto.

  Scheda progetto: Il Casale Celato
Serena Eller & Francesco Marano
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller & Francesco Marano
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller & Francesco Marano
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller & Francesco Marano
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller & Francesco Marano
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller & Francesco Marano
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller & Francesco Marano
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller & Francesco Marano
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller & Francesco Marano
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller & Francesco Marano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
Westway Architects

Il Casale Celato

 NEWS CONCORSI
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata