Palazzo Petrvs - project by Giuliano Andrea Dell’Uva - Photo Luca Ippolito
25/06/2025 - Nel cuore di Orvieto sorge il nuovo boutique hotel Palazzo Petrvs, nato dal progetto di recupero, a cura dell’architetto Giuliano Andrea Dell’Uva, di un edificio costruito nel 1475 per il facoltoso notaio Petrus Facienus e da tempo in stato di abbandono. Qui i serramenti in acciaio zincato verniciato Secco Sistemi offrono prestazioni in linea con le richieste di confort e benessere di una struttura ricettiva di alto livello.
L’ispirazione è proprio lì a pochi metri, nella facciata del Duomo e più in generale nel fitto tessuto urbano e la si ritrova in tutto il progetto, a partire dagli spazi esterni, dal giardino, progettato intorno a una fontana, come naturale evoluzione di uno spazio urbano. Dalla quota del giardino una scalinata in pietra conduce al piano nobile caratterizzato da dettagli in basaltina nera e travertino, marmi che definiscono appunto l’estetica della cattedrale.
Un lungo e attento lavoro di restauro ha portato alla luce i soffitti rinascimentali affrescati con figure quattrocentesche nascoste da strati di vernice. La volontà di architetto e committente, Raffaele Tysserand, è stata quella di riproporre quella connessione tra territorio e artigianalità locali che durante l’arco della storia avevano reso grande il patrimonio e anche il palazzo, utilizzando materiali della tradizione e a chilometro zero anche per la realizzazione di manufatti complessi.
Come i pavimenti in cotto bicolore dalle superfici imperfette e il mosaico in terracotta naturale scelto per gli spazi esterni o i grandi lavabi in pietra grezza, nelle stanze da bagno. Antiche fornaci e maestranze locali hanno lavorato con grande maestria per restituire un’immagine fedele all’originale senza rinunciare a restituire quella freschezza data dalla decorazione di un tempo, con rimando esplicito al passato aristocratico della struttura, che rende accogliente ogni ambiente.
Dalla piccola ma accogliente corte d’ingresso, con i caratteristici divanetti in cotto, si distribuiscono gli ambienti della struttura che oltre alle nove camere, arredate con stile e pezzi di design contemporaneo, prevede una suite ricavata nell’antica torre e un ristorante collocato negli spazi dell’adiacente chiesa sconsacrata.
I serramenti in acciaio zincato verniciato Secco Sistemi per Palazzo Petrvs
Si inseriscono alla perfezione nel progetto di recupero, dialogano con la storia grazie alla tipologia di profili, ai materiali e alle finiture. I serramenti OS2 75 di Secco Sistemi in acciaio zincato verniciato riattualizzano le vetrate di Palazzo Petrvs rimandano alle originali vetrate in ferrofinestra e offrendo una flessibilità progettuale che permette di completare finestre, porte finestre e vetrate fisse di differente forma e tipologia.
Tutte caratterizzate da profili sottili che lasciano ampio spazio alla superficie vetrata e alla luce naturale, sia per le aperture che affacciano sulla corte, sia per le finestre delle stanze e ancor più per le grandi aperture della suite nella torre. In tutti i casi la qualità dei profili ha permesso di ottenere valori di isolamento termico e acustico in linea con le richieste della committenza, peer assicurare privacy e relax agli ospiti dell’hotel. Dal punto di vista estetico i colori scuri dell’acciaio zincato verniciato si inseriscono al meglio nel cromatismo del progetto, dialogando con gli altri elementi architettonici degli ambienti.
OS2 75 è il capostipite del sistema a taglio termico della famiglia OS2 ed è il vincitore del premio Compasso d’Oro 2018. I profili, con sezioni a vista da 27 a 62 mm, alloggiano vetri fino a 50 mm e permettono molteplici varianti nella modulazione dei prospetti e nelle tipologie di apertura, anche con anta a ribalta. Sono oltre 40 infatti profili tra cui scegliere per dare soluzione a qualsiasi esigenza formale o funzionale di progetto e per realizzare nel dettaglio il serramento desiderato.
OS2 si caratterizza per il perfetto equilibrio tra la trasparenza del vetro e la solida, preziosa leggerezza del telaio in metalli pregiati, per l’efficienza, versatilità e bellezza del serramento, per la fusione d’innovazione tecnologica e cura artigianale del dettaglio che è la cifra stilistica di Secco Sistemi. Attenzione ai dettagli che si esprime anche nella definizione di accessori e complementi, dall’estetica essenziale e discreta e dal perfetto coordinamento estetico, che contribuiscono a determinare l’immagine elegante dell’insieme.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più