Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'energia di Keith Haring incontra il Design Radicale
Una Special Edition Gufram rende omaggio all'opera creata per Luna Luna, il visionario luna park realizzato ad Amburgo nel 1987
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna
19/11/2025 - Accessibile, immediatamente riconoscibile e senza tempo: l’arte di Keith Haring ha fuso la brillantezza della Pop Art con l’energia diretta dei graffiti. Quale occasione migliore per Gufram, emblema del design radicale, di dialogare con questa eredità? 
 
Il punto di connessione tra i due è Luna Luna, il primo luna park ideato da artisti, inaugurato ad Amburgo 37 anni fa. Un progetto visionario che ha coinvolto talenti come Jean-Michel Basquiat, David Hockney, Sonia Delaunay e Rebecca Horn. Tra loro, Keith Haring ha dato vita a una giostra, trasformando il suo iconico tratto bidimensionale in una scultura dinamica. Le sue figure animate decorano sedute e pannelli, dando vita a un’opera immersiva, ironica e poetica.
 
Poco dopo la riapertura del leggendario luna park al The Shed di New York, Gufram collabora con Luna Luna presentando una riedizione esclusiva: due delle sedute del carosello – il Cane e il Bambino che gattona – vengono riprodotte in morbido poliuretano con finitura Guflac®. Un’iniziativa che porta l’energia di Haring dalle giostre agli spazi domestici, trasformando il gioco in design.

La storia di Luna Luna

Nell'estate del 1987 un luna park fantastico, diverso da qualsiasi altro mai visto, sbarcò ad Amburgo, in Germania.
 
L'artista e curatore André Heller invitò oltre trenta artisti contemporanei – tra cui Salvador Dalí, Jean-Michel Basquiat, Keith Haring e Sonia Delaunay – a progettare attrazioni visionarie, giostre altissime e ipnotiche in un'unica, stravagante installazione concepita come un luna park. Alcuni lo chiamarono "un luna park delle sensazioni". Altri lo soprannominarono "il museo del futuro". Heller lo chiamò Luna Luna.
 
Per uno scherzo del destino, i tesori del parco furono presto sigillati in 44 container e dimenticati in Texas, fino a oggi.
 
Il progetto itinerante Luna Luna: Forgotten Fantasy invita i visitatori a scoprire la storia del luna park attraverso l'imponente ruota panoramica di Basquiat, l'altalena in technicolor di Kenny Scharf, la giostra di Keith Haring, le giocose meraviglie di PoncilíLand di Poncilí Creación e molto altro. Con una colonna sonora che include André 3000, David Byrne e altri, Luna Luna: Forgotten Fantasy è un'esperienza multisensoriale per tutte le generazioni.


Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna


Luna Luna x Keith Haring - courtesy of Gufram


Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna


Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna


Luna Luna x Keith Haring - courtesy of Gufram


Luna Luna x Keith Haring - courtesy of Gufram


Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna


Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna


Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
19.11.2025
Visioni Quantiche e Sogni Elettrici alle OGR Torino
18.11.2025
Valerio Berruti. More than kids, la grande retrospettiva a Palazzo Reale
18.11.2025
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL: la mostra sull’architettura altoatesina arriva a Venezia
� le altre news

Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna
Luna Luna x Keith Haring - courtesy of Gufram
Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna
Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna
Luna Luna x Keith Haring - courtesy of Gufram
Luna Luna x Keith Haring - courtesy of Gufram
Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna
Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna
Luna Luna Archival Photos - © Keith Haring Foundation - Licensed by Artestar - Photo Sabina Sarnitz - Courtesy Luna Luna
1
2
3
GUFRAM

1
2
3
4
5
PRATONE
CAPITELLO
ROSSOCACTUS
NEROCACTUS
METACACTUS
MASSOLO
ATTICA
ATTICA TL
BOCCA
PINK LADY
1
2
3
4
5

GUFRAM

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata