Gianluca Facchinelli - Daboit Saviane - Nuova Scuola Secondaria di Primo Grado a Puos d'Alpago
19/11/2025 - La XIII edizione del Grand Prix Casalgrande Padana entra nella sua fase conclusiva: la cerimonia di premiazione si terrà il 5 dicembre 2025 al nuovo Auditorium presso la sede di Casalgrande Padana.
Il concorso, da oltre trent’anni punto di riferimento internazionale per il dialogo tra architettura e progetto ceramico, premierà i lavori che meglio hanno interpretato le potenzialità estetiche, tecnologiche e sostenibili del materiale.
Durante l’evento saranno svelati i nomi dei vincitori e la serata sarà arricchita da un momento musicale speciale: il concerto di flauto traverso del maestro Andrea Gramellini, che accompagnerà l’annuncio dei premiati in un intreccio di architettura, design e arte.
Grand Prix Casalgrande Padana conferma così la sua vocazione a celebrare l’eccellenza progettuale in un contesto che unisce cultura, sperimentazione e linguaggi creativi.
Il concorso, punta a riconoscere e valorizzare le opere in cui il materiale ceramico non è semplice finitura, ma vero e proprio elemento progettuale — nella forma, nella funzione e nell’innovazione.
La giuria ha esaminato oltre cento progetti provenienti da studi italiani e internazionali, realizzati tra il 2022 e il 2024. Il processo valutativo ha preso in considerazione molti aspetti tra i quali l’originalità compositiva e formale, l’integrazione del materiale ceramico nelle soluzioni strutturali, la sostenibilità ambientale, l’efficienza tecnologica e l’aderenza all’idea di ceramica come “espansione” progettuale.
Casalgrande Padana su ARCHIPRODUCTS
|