extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

ERIS, un manifesto della nuova ospitalità creativa a Milano
Nel nuovo indirizzo ibrido di Porta Venezia convivono creatività e convivialità tra caffetteria d’autore e installazioni temporanee
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ERIS, UN MANIFESTO DELLA NUOVA OSPITALITÀ CREATIVA A MILANO
27/06/2025 - Ha aperto a Milano un inedito spazio firmato Studio Pesca e VELIA che intreccia design modulare, caffetteria d’autore e installazioni temporanee. Si chiama ERIS, ed è una cornice flessibile pensata per accogliere progetti in trasformazione e nuovi modi di abitare lo spazio.
 
Nel cuore dinamico e creativo di Porta Venezia, ERIS si propone come spazio ibrido, fluido e in costante mutamento: un luogo dove convivono esperienze visive, gusto e narrazione progettuale. L’idea nasce da Studio Pesca, realtà milanese attiva nel campo della comunicazione e del design, che ha dato vita a un progetto tanto sperimentale quanto accessibile. Alla base, un’intuizione semplice ma potente: dare forma a un luogo in cui creatività e convivialità possano coesistere e alimentarsi a vicenda.
 
Il progetto architettonico reinterpreta lo spazio secondo il concetto di cornice mutevole. Ogni superficie, arredo e dettaglio è pensato per essere riconfigurabile e adattabile. Le pareti modulari, rivestite in laminati, sono progettate per essere rinnovate visivamente in base all’identità dei brand e dei progetti ospitati. Anche gli arredi in acciaio sono mobili, pensati per offrire massima flessibilità senza rinunciare a un’estetica rigorosa e contemporanea.
 
Al centro dello spazio si sviluppa una caffetteria d’autore: un banco accogliente e conviviale, con una disposizione a parete che ribalta il modello classico per favorire l’incontro e lo scambio. Qui si servono specialty coffee curati da Nudo, micro torrefazione italiana, insieme a una selezione di vini naturali. Una proposta che valorizza la qualità del prodotto e la cultura dell’accoglienza.
 
Con due ampie vetrine su strada e un dehors discreto ma visibile, ERIS si apre alla città e al passaggio, trasformandosi in una vetrina viva e dinamica per installazioni temporanee, pop-up e progetti site-specific. 
 
ERIS è più di uno spazio: è una piattaforma viva per nuove forme di ospitalità e narrazione visiva, pronta a trasformarsi insieme ai progetti che ospita. Un luogo che riflette lo spirito della Milano contemporanea, sempre più orientata alla contaminazione tra arte, design e cultura del cibo.
 

  Scheda progetto: Eris
Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.10.2025
Casa B.V: 70 mq reinventati da Cima Studio
09.10.2025
16 Crimson, un appartamento che celebra il colore e lo spirito del Bauhaus
08.10.2025
Il mondo visionario di Federico Fellini in una suite d'hotel a Rimini
le altre news

  Scheda progetto:
Studio Pesca

Eris

 NEWS CONCORSI
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata