Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

STADI. Architettura e mito: la mostra al MAXXI
Un inedito sguardo su questi spazi come oggetti culturali complessi, capaci di riflettere le molteplici dimensioni che li caratterizzano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
STADI. ARCHITETTURA E MITO: LA MOSTRA AL MAXXI
16/06/2025 - Fino al 26 Ottobre 2025 il MAXXI ospita STADI. Architettura e mito, l'inedito sguardo che il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, attraverso il suo Dipartimento di Architettura e Design contemporaneo diretto da Lorenza Baroncelli, rivolge agli stadi come strutture antropiche e architettoniche, simboli di passioni e cambiamenti sociali, in grado di raccontare la storia delle città attraverso cultura e identità collettiva.
 
Manuel Orazi, Fabio Salomoni e Moira Valeri, curatori della mostra, propongono una lettura di questo spazio come oggetto culturale complesso, capace di riflettere le molteplici dimensioni che lo caratterizzano. Lo stadio diventa così un osservatorio privilegiato — un vero e proprio caleidoscopio — attraverso il quale osservare una pluralità di dimensioni di rilevanza architettonica, urbanistica, economica, socio-antropologica, politica e artistica.
 
Un contenitore di significati, contraddizioni e simboli o, per dirla con le parole dell’antropologo Marc Augé, “un luogo di senso, di controsenso e di non-senso, un simbolo di speranza, di errore o di orrore”.
 
La mostra Stadi. Architettura e mito – la prima grande esposizione in Italia dedicata a questa tipologia architettonica – ne ripercorre la storia, dalla pietra antica del Panathinaiko di Atene ai capolavori contemporanei della tecnica e del design. Cattedrali laiche del nostro tempo, oggi queste architetture monumentali sono molto più che arene sportive: sono centri vitali, specchi delle città, luoghi di rito collettivo, simboli di trasformazione urbana e culturale, dove la vita quotidiana e l’eccezionalità si incontrano.
 
Un viaggio lungo i secoli che attraversa diversi continenti mettendo in luce l’evoluzione di queste strutture, da semplici spazi per la competizione sportiva a scenari polifunzionali capaci di ospitare concerti, cerimonie religiose, raduni di massa, eventi politici, fiere e performance artistiche, fino a diventare strumento di city branding e nuova meta del turismo globale. Il percorso espositivo dedica, inoltre, un focus speciale agli stadi italiani, alla loro diffusione, qualità, al dibattito acceso sulle prospettive di rigenerazione.
 
Non solo un omaggio a un simbolo dell’immaginario collettivo, ma un’occasione per riflettere criticamente su aspetti profondi e spesso trascurati delle nostre città e società.

  Scheda evento:
Mostra:
30/05-26/10 MAXXI, ROMA
STADI. Architettura e mito



' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
  Scheda evento:
30/05-26/10 MAXXI, ROMA
STADI. Architettura e mito

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata