RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Forme pure, dall'architettura al termoarredo
Nel progetto di JM House sulla costa Istriana, l'architetto Tommaso Monutti sceglie il radiatore Saturn di Antrax, circolare e compatto, in armonia ai volumi geometrici della villa
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Saturn di Antrax in JM House Saturn di Antrax in JM House
29/05/2025 - Trasparenza e materia, pieni e vuoti, natura e urbanità. È JM House, il progetto residenziale dell'architetto Tommaso Monutti nella citta croata di Abbazia, sulla costa istriana. Nel bagno padronale della villa, l'architetto sceglie il radiatore Antrax firmato Peter Rankin, Saturn, per rispecchiare la purezza delle forme e il minimalismo astratto di tutta la casa.

Il disegno è basato sull’idea di creare un perno visivo tra l’orizzonte infinito del Mar Adriatico, con la sua costa, e il centro storico del borgo istriano, rispettivamente di fronte e alle spalle della villa. 
 
Il volume semplice e contemporaneo ne sintetizza i temi concettuali e registra il dislivello del sito, che dall’alto domina il Golfo del Quarnaro, mentre si arricchisce di citazioni alla nautica, ambito professionale di riferimento della committenza. 

L’involucro è bianco, rigoroso, con forti segni orizzontali sul fronte principale: una terrazza al primo livello, con piscina, si proietta in avanti, accompagnata della copertura piana, scandita da un ritmo di aperture funzionali a filtrare la luce e illuminare la vasca. Creano delle interruzioni alcune fasce luminose verticali, realizzate lungo tutto il perimetro della casa: ne indicano la struttura e ritornano anche negli interni, basati su una prevalenza di Teak per assecondare il richiamo alle imbarcazioni voluto dai proprietari.
 
Pavimentazioni, boiserie e arredi sono realizzati in teak, alternata a superfici in travertino, a porzioni di intonaco bianco e dettagli di colore nero: una palette materica che traccia interamente l’interior dei due piani dell’abitazione e definisce zone living e notte, guardaroba e ambienti studio e di servizio. 

Coerente con la matrice progettuale, il bagno padronale ne riprende la scelta cromatica e le finiture. Nello spazio ampio e lungo, il radiatore Antrax IT, Saturn, si presenta in nuance nero opaco. 
 
Disegnato da Peter Rankin, è circolare e compatto, con un diametro di 73 cm, ed è composto da una fusione in alluminio 100% riciclabile, lavorata con un effetto tridimensionale: la superficie radiante ha una morbida curvatura che incrementa la resa termica e cela gli attacchi, mentre il sistema di fissaggio a muro consente di sollevare il termoarredo per effettuare le eventuali ispezioni. 

Corredato da un maniglione porta salviette, Saturn è installato in JM House su una parete dall’effetto cemento che affianca l’ampia vasca freestanding e serve la zona lavabo, a parete, diventando un oggetto funzionale ed estetico, perfettamente coordinato con l’architettura della villa.     
 
Antrax IT su Archiproducts


JM House by Tommaso Monutti


JM House by Tommaso Monutti


Saturn, radiatore Antrax disegnato da Peter Rankin


Saturn & Moon, radiatore Antrax disegnato da Peter Rankin


JM House by Tommaso Monutti


JM House by Tommaso Monutti


JM House by Tommaso Monutti


JM House by Tommaso Monutti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/08/2025
Calore e ordine nel bagno
Antrax IT reinterpreta l’oggetto di uso quotidiano con linee pulite e soluzioni pensate per ogni spazio

15/07/2025
Il termoarredo che omaggia Carlo Scarpa
La nuova collezione di Antrax IT disegnata da Dante O. Benini e Andrea Crosetta si ispira al gocciolatoio progettato dal maestro veneziano

24/03/2025
Composizioni 'scaldanti' a parete
Un abaco di piastre in alluminio 100 % riciclabile: i radiatori Tavola, Tavoletta e Tavolina di Antrax definiscono un gioco di grandezze e geometrie in differenti scale

20/02/2025
Termoarredi da comporre
Come un divano, una cucina, un armadio o una libreria, i radiatori modulari Antrax IT diventano uno strumento flessibile di progetto

30/10/2024
Le nuance della terra vestono i termoarredi Antrax IT
Caldo e materico, l'Arancione Esotico completa la palette di oltre 200 varianti cromatiche disponibili a catalogo

16/09/2024
Un profilo a T essenziale e personalizzabile
T1V, il nuovo termoarredo Antrax IT della Serie T, collezione best seller disegnata da Matteo Thun & Antonio Rodriguez

01/07/2024
Trama a rilievo e finitura goffrata: il radiatore firmato Piero Lissoni
Disponibile sia in versione idraulica che elettrica, Waffle di Antrax IT si inserisce in qualsiasi tipologia di ambiente

30/05/2024
Il primo radiatore Antrax IT disegnato da AMDL CIRCLE, lo studio di Michele De Lucchi
Un elemento modulare dalla superficie plissettata si ispira ai morbidi filati del mondo tessile: Lana, il termoarredo in alluminio 100% riciclabile



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
19.09.2025
Porro per il restyling dell’Ambasciata italiana a Londra
19.09.2025
Il workspace come spazio flessibile e dinamico
19.09.2025
Dalle superfici all'arredo
le altre news

JM House by Tommaso Monutti
JM House by Tommaso Monutti
Saturn, radiatore Antrax disegnato da Peter Rankin
Saturn & Moon, radiatore Antrax disegnato da Peter Rankin
JM House by Tommaso Monutti
JM House by Tommaso Monutti
JM House by Tommaso Monutti
JM House by Tommaso Monutti
1
2
3
ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

SATURN & MOON

ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata