SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Le nuance della terra vestono i termoarredi Antrax IT
Caldo e materico, l'Arancione Esotico completa la palette di oltre 200 varianti cromatiche disponibili a catalogo
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LE NUANCE DELLA TERRA VESTONO I TERMOARREDI ANTRAX IT
30/10/2024 - È una tra le ultime nuance introdotte nel catalogo di termoarredi Antrax IT, a completamento della gamma di oltre 200 varianti cromatiche: l’Arancione Esotico fa il suo ingresso nel mondo delle finiture del brand e vi aggiunge la sua tonalità calda, terrosa, per un interior design improntato a una matrice naturale. 
 
Tattile, goffrata, materica, può essere selezionata per le tutte le collezioni, dai più tradizionali scaldasalviette ai termoarredi firmati da importanti progettisti, di cui ne enfatizza l’immagine e i dettagli. 
 
Con caratteristiche differenti ma accomunati da piegature geometriche e nette, i radiatori Android e Flaps sono presentati nella nuova colorazione. Il primo è disegnato da Daniel Libeskind e porta in modo esplicito la sua firma, restituita attraverso un profilato di alluminio 100% riciclabile che viene lavorato per ottenere una tridimensionalità grazie ad angoli differenti che ne segnano lo sviluppo. La sua estetica è enfatizzata nelle versioni dimensionali più importanti, associate a elevate performance termiche e può essere accessoriato con maniglioni tono su tono o a contrasto, utili per l’inserimento nell’ambiente bagno. 
 
Ampliata in questo 2024, la gamma Flaps è disegnata da Victor Vasilev. Il punto di partenza è una piastra liscia in alluminio riciclabile, dello spessore di 3 mm, che viene interrotta e arricchita da una sequenza di pieghe - posizionate nella parte bassa o nella parte alta del corpo scaldante - in cui è possibile alloggiare teli e salviette o appendere accappatoi. Ne risulta un arredo funzionale, con un design essenziale, in quattro varianti dimensionali e a sola installazione verticale, pensato per completare gli ambienti di servizio. 
 
L’effetto decorativo tridimensionale racconta inoltre il progetto di Lana, la collezione nata dalla collaborazione con Michele De Lucchi e lo studio AMDL CIRCLE. Il suo prende origine “dall’idea di non avere un’unica versione per un radiatore” e si sviluppa da un modulo, replicabile per creare configurazioni diverse da utilizzare a parete: una formella quadrata di 33x33 cm, con angoli stondati ed effetto bombato, ulteriormente lavorata con una plissettatura, che può creare composizioni rettangolari o ancora quadrate, grazie all’unione di due o più modelli. Con la sua forte immagine plastica, il termoarredo può essere installato in orizzontale o verticale e ha un’elevata capacità radiante, data dalla texture superficiale.
 


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/03/2025
Composizioni 'scaldanti' a parete
Un abaco di piastre in alluminio 100 % riciclabile: i radiatori Tavola, Tavoletta e Tavolina di Antrax definiscono un gioco di grandezze e geometrie in differenti scale

20/02/2025
Termoarredi da comporre
Come un divano, una cucina, un armadio o una libreria, i radiatori modulari Antrax IT diventano uno strumento flessibile di progetto

16/09/2024
Un profilo a T essenziale e personalizzabile
T1V, il nuovo termoarredo Antrax IT della Serie T, collezione best seller disegnata da Matteo Thun & Antonio Rodriguez

01/07/2024
Trama a rilievo e finitura goffrata: il radiatore firmato Piero Lissoni
Disponibile sia in versione idraulica che elettrica, Waffle di Antrax IT si inserisce in qualsiasi tipologia di ambiente

30/05/2024
Il primo radiatore Antrax IT disegnato da AMDL CIRCLE, lo studio di Michele De Lucchi
Un elemento modulare dalla superficie plissettata si ispira ai morbidi filati del mondo tessile: Lana, il termoarredo in alluminio 100% riciclabile

12/02/2024
A Brera un'abitazione colta e non convenzionale, tra arte e citazioni
I radiatori Antrax IT sono parte del nuovo progetto d'interior Time Capsule a cura di Carlo Donati Studio

13/11/2023
Radiatori Antrax IT, il calore prende forma
I termoarredi si trasformano in opere d'arte funzionali, integrando stile e efficienza nelle diverse aree della casa

28/06/2023
Cinque inedite nuance colorano i termoarredi Antrax
Le nuove tinte dalla finitura materica si aggiungono alla proposta cromatica per radiatori e scaldasalviette per il bagno



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
02.05.2025
02.05.2025
02.05.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

ANDROID
FLAPS

ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata