Remer Rubinetterie

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Calore e ordine nel bagno
Antrax IT reinterpreta l’oggetto di uso quotidiano con linee pulite e soluzioni pensate per ogni spazio
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Antrax IT, T1V Antrax IT, T1V
13/08/2025 - Non semplici oggetti per scaldare teli e accappatoi, ma elementi che dialogano con lo spazio bagno, offrendo soluzioni che uniscono praticità e presenza. Le nuove collezioni di radiatori Antrax IT, tra cui Rabbit, T1V e Carlo & Tina – lanciate nel 2025 – si affiancano ai modelli storici come Teso, Serie T e Byobu, proponendo diverse interpretazioni di un tema chiaro: il calore che accoglie e organizza.
 
Rabbit gioca con l’estetica funzionale dei collettori verticali, allungati nella parte superiore per diventare veri e propri ganci. Le tubature orizzontali, raggruppate a tre, si declinano in forme circolari o rettangolari, disponibili in quattro diverse misure. Ognuna corrisponde a una potenza termica calibrata, mentre la palette di colori si presta a ogni abbinamento, dal più armonico al più sorprendente.
 
Serie T e la sua evoluzione T1V si muovono nella stessa direzione cromatica, ma con caratteri diversi. Tra i radiatori Antrax IT, Serie T mostra i suoi ganci in acciaio inox, pensati per accogliere teli e accappatoi senza compromessi visivi. T1V, invece, li nasconde in un gioco di linee pure, con ganci integrati nei profili in alluminio riciclabile, dove la pulizia delle forme diventa essenziale.
 
Byobu, disegnato da Marc Sadler, porta l’ispirazione dal paravento giapponese nel cuore del bagno: un’anta scaldante, singola o doppia, ruota intorno a un perno e svela dietro di sé pratici appendiabiti fissati a parete, per mantenere ordine e calore in uno spazio spesso frenetico.
 
Dante O. Benini è invece l’autore del radiatore Teso, co-firmato con Luca Gonzo, e degli accessori scaldanti Carlo & Tina, nati dalla collaborazione con Andrea Crosetta. “Entrambi sviluppano la necessità specifica di scaldare asciugamani, arrotolati o appesi, ma hanno estetiche minimali, nette, che permettono a entrambe le gamme prodotto di essere impiegate in qualsiasi stanza o progetto” racconta l’architetto Benini. Teso, ormai un classico da quindici anni tra i radiatori Antrax IT, unisce una superficie liscia a un maniglione sottile, mentre Carlo & Tina lavorano con un’efficienza contenuta (35 Watt), studiata per un utilizzo puntuale e funzionale. Entrambi si prestano a ogni ambiente, dal bagno di casa agli spazi dedicati all’ospitalità e al benessere.

Antrax IT su Archiproducts.com 


Antrax IT, Rabbit


Antrax IT, Serie T


Antrax IT, Byobu


Antrax IT, Tina


Antrax IT, Teso


Antrax IT, T1V

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/07/2025
Il termoarredo che omaggia Carlo Scarpa
La nuova collezione di Antrax IT disegnata da Dante O. Benini e Andrea Crosetta si ispira al gocciolatoio progettato dal maestro veneziano

29/05/2025
Forme pure, dall'architettura al termoarredo
Nel progetto di JM House sulla costa Istriana, l'architetto Tommaso Monutti sceglie il radiatore Saturn di Antrax, circolare e compatto, in armonia ai volumi geometrici della villa

24/03/2025
Composizioni 'scaldanti' a parete
Un abaco di piastre in alluminio 100 % riciclabile: i radiatori Tavola, Tavoletta e Tavolina di Antrax definiscono un gioco di grandezze e geometrie in differenti scale



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.09.2025
Un'esperienza sensoriale con l'outdoor Desiree
29.09.2025
Il pavimento come filo conduttore dello spazio
29.09.2025
I tavolini scultorei e asimmetrici firmati Alain Gilles
le altre news

Antrax IT, Rabbit
Antrax IT, Serie T
Antrax IT, Byobu
Antrax IT, Tina
Antrax IT, Teso
Antrax IT, T1V
1
2
ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

BYOBU
SERIE T - T1P
SERIE T - T1M
SERIE T - T2O
TESO COLOUR
TESO
SERIE T - T2V

ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

 NEWS CONCORSI
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_flos
PolyPiù
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata