15/07/2025 - Un dettaglio progettuale del maestro dell'architettura Carlo Scarpa diventa ispirazione per Carlo, la nuova collezione di termoarredi Antrax IT disegnata da Dante O. Benini e Andrea Crosetta. Il nuovo accessorio scaldante interpreta il gocciolatoio che l'architetto veneziano aveva curato minuziosamente per far sì che l’acqua piovana sui davanzali non si riversasse sulle facciate degli edifici.
“Per me, come per molti altri professionisti italiani e internazionali - racconta Dante O. Benini - il lavoro di Carlo Scarpa, la sua capacità di progettare su misura il singolo elemento, anche apparentemente ininfluente, è sempre stato affascinante. Per tutto il tempo del mio percorso con Lui durato molti anni ho assimilato ogni sua espressione, ogni suo metodo invadendo la sua sensibilità e cercando “invano” di appropriarmene. Con Carlo, mi sono impadronito rispettosamente e con profondo sentimento di un suo dettaglio, mantenendone la forma ma cambiandone completamente il significato”.
Nella collezione Carlo, il gocciolatoio viene interpretato come il coronamento di un tubolare verticale scaldante, del diametro di 35 mm, da poter utilizzare a integrazione di altri sistemi di riscaldamento. Il dettaglio è in acciaio inox satinato e la lavorazione con taglio a laser crea un’incisione - arricchita da due piccoli fori decorativi - che permette di inclinare una parte del profilato metallico e di ottenere così un pratico gancio sul quale appendere accappatoi, teli o abiti.
“Una delle caratteristiche dell’opera di Carlo Scarpa, ripresa in questo prodotto, era saper creare continuamente accostamenti tra legno, cemento, bronzo, vetro, marmo e ferro. Al di là della riproposizione del dettaglio, la nuova gamma richiama quindi la poesia delle finiture che è alla base delle sue architetture” commenta Dante O. Benini, che ha studiato con Antrax IT un dualismo materico tra il particolare in acciaio inox satinato e il corpo del tubolare scaldante, in alluminio 100% riciclabile, disponibile nelle oltre 200 colorazioni a catalogo tra verniciature goffrate, lucide e opache.
È un oggetto d’arredo a basso consumo (35 Watt) esclusivamente in versione elettrica, utilizzabile singolarmente o in composizioni di più pezzi, con sottile blocco di fissaggio rettangolare che ne garantisce l’attacco a muro e include un pulsante on/off, per attivarne il funzionamento a seconda delle necessità. L’alimentazione può essere celata o tramite cavo, posto dalla parte inferiore del fissaggio, con collegamento diretto a una presa.
Ideale per essere installato in ambienti bagno, spa e piscina, ma anche living o notte grazie alla sua estetica essenziale, Carlo è completato da un modello complementare, Tina, che ne mantiene tutte le funzionalità, le prestazioni e le possibilità di personalizzazione. Qui non è previsto l’inserimento del dettaglio riferito al grande maestro di architettura, che viene invece sostituito da due sottili terminali cilindrici dello spessore di 1 cm, sempre in acciaio inox.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�