SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

L’eredità di Luigi Caccia Dominioni rivive in chiave contemporanea
Nell’iconico edificio Mondelli, il restyling di un appartamento trasforma l’architettura del dopoguerra in un dialogo tra dialogo tra passato e futuro
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L’EREDITÀ DI LUIGI CACCIA DOMINIONI RIVIVE IN CHIAVE CONTEMPORANEA
24/01/2025 - Self Modern: lo studio milanese Tenet cura il restyling di un appartamento nell’iconico edificio di Luigi Caccia Dominioni, il riusultato è un dialogo tra passato e futuro.

L’appartamento, situato al primo piano dell’edificio Mondelli – capolavoro milanese progettato da Luigi Caccia Dominioni nel 1961 – diventa il terreno di un confronto affascinante tra l’architettura del Novecento e le esigenze dell’abitare contemporaneo. Studio Tenet firma un progetto che bilancia il rispetto per il patrimonio storico con l’innovazione, reinterpretando spazi e materiali in chiave moderna.

L’edificio, un esempio unico in città per il suo volume scultoreo e il rivestimento in clinker, si erge isolato su Piazza Carbonari con una composizione di finestre che rompe il rigore del razionalismo puro. All’interno, il restyling propone un dialogo continuo tra passato e futuro: gli elementi storici chiave, come la celebre porta in vetro, la parete obliqua del soggiorno e gli armadi a muro rossi, vengono restaurati e valorizzati, mentre gli spazi vengono riconfigurati per adattarsi alle esigenze contemporanee.

Tra gli interventi più significativi, la cucina si sposta nella vecchia camera da letto, connettendosi alla zona giorno attraverso la porta originale in vetro, e una nuova organizzazione delle camere da letto introduce un bagno privato nella stanza singola. Un piccolo spazio di lavoro nasce dall’ex cucina, mentre l’ingresso si trasforma in un ambiente accogliente e funzionale.

Il linguaggio materico accentua il contrasto tra antico e moderno: piastrelle in terrazzo su misura convivono con superfici in acciaio spazzolato, specchi, pavimenti in resina e dettagli in legno laccato rosso. Il risultato è un appartamento che celebra la continuità e la trasformazione, rispettando l’anima storica dell’edificio di Caccia Dominioni e proiettandola in una nuova visione abitativa.

  Scheda progetto: Self Modern
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
Tenet-arch

Self Modern

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata