extra_Ceramica Sant’Agostino

Color Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

520 Fifth Avenue: il nuovo grattacielo che cambia lo skyline di Manhattan
Completate le strutture dell’atteso edificio di Kohn Pedersen Fox Associates che sarà terminato nel 2025 a Midtown Manhattan
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Binyan Studios ©Binyan Studios
11/11/2024 - 520 Fifth Avenue, il progetto tanto atteso di KPF (Kohn Pedersen Fox Associates), svetta ormai nel quartiere Midtown di Manhattan. 
Le strutture sono state completate e, una volta terminato nel 2025, il grattacielo raggiungerà un'altezza di più di 305 metri, consolidando il suo ruolo di edificio a uso misto più alto della Fifth Avenue e ridefinendo ulteriormente Midtown e lo skyline di New York.
 
La torre è composta da residenze di lusso, servizi di prima classe, uffici, boutique e negozi a livello della strada.
 
La caratteristica architettonica della torre risiede nel suo moderno omaggio agli edifici storici Beaux-Arts del XX secolo di New York, con un intricato disegno di ordini a gradoni e grandi finestre ad arco modulari. L'uso di materiali come la terracotta e il metallo smaltato enfatizza ulteriormente l'estetica classica ma moderna dell'edificio, assicurando che esso si aggiunga senza tempo alle icone architettoniche e ai punti di riferimento di New York.


 
Gli interni degli 88 piani sono stati progettati da Vicky Charles, dello studio di design Charles & Co. Le 100 residenze di lusso dell'edificio, le cui vendite sono iniziate ad aprile e sono già state vendute al 70%, variano da una a quattro camere da letto e offrono altezze dei soffitti che raggiungono i 4,26 metri, nonché ampie vedute dello skyline di New York e di monumenti storici come Bryant Park, Central Park e l'Empire State Building. Ogni residenza è stata realizzata per rappresentare il più alto livello di vita moderna, con layout spaziosi, finiture di alto livello ed elementi di design attentamente curati.
 
Charles & Co ha progettato gli interni come una rivisitazione in chiave contemporanea del classico newyorkese, selezionando i materiali e le texture più pregiati - mosaici di ispirazione europea, boiserie e pietra riccamente venata - per creare case e spazi intramontabili ed eleganti. Una tavolozza comune di materiali e colori collega e unifica le residenze, l'atrio, i servizi e il club privato, creando un senso di appartenenza e di luogo condiviso. Un piano di servizi per soli residenti all'88° piano è il fiore all’occhiello dell'edificio, con uno splendido solarium con pareti vetrate, una lounge, una sala da pranzo, una biblioteca e una sala giochi.
 
“Il progetto del 520 Fifth Avenue è un'interpretazione moderna dell'architettura delle torri a gradoni che ha conferito a Midtown Manhattan il suo carattere distintivo fin dall'adozione delle leggi urbanistiche del 1916”, ha dichiarato James von Klemperer, presidente e design principal di KPF. "Il nostro progetto per il 520 Fifth Avenue prevede la realizzazione di spazi residenziali e uffici al di sopra di un club all'interno di una torre alta 350 metri. Questo mix sinergico di destinazioni d'uso è configurato come un fascio di volumi sottili che si protendono verso il cielo. L'edificio arretra seguendo l'assetto della zona e riecheggia le visioni architettoniche di Hugh Ferris della New York degli anni Venti. La massa è ulteriormente articolata da moduli di finestre ad arco ispirati ai punti di riferimento del quartiere, tra cui la Grand Central Terminal, la New York Public Library e l'adiacente Century Association. Questi archi trasmettono un senso di familiarità che ben si adatta al carattere accogliente degli spazi all'interno dell'edificio”.

  Scheda progetto: 520 Fifth Avenue
Binyan Studios
Vedi Scheda Progetto
Binyan Studios
Vedi Scheda Progetto
Binyan Studios
Vedi Scheda Progetto
Binyan Studios
Vedi Scheda Progetto
Binyan Studios
Vedi Scheda Progetto
Binyan Studios
Vedi Scheda Progetto
Binyan Studios
Vedi Scheda Progetto
Binyan Studios
Vedi Scheda Progetto
Binyan Studios
Vedi Scheda Progetto
Binyan Studios
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.10.2025
Un bivacco ad alta quota per Milano-Cortina 2026
27.10.2025
L’ultima opera di Balkrishna Doshi al Vitra Campus: un’architettura per l’anima
24.10.2025
Centre Pompidou, una chiusura col botto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
KPF - Kohn Pedersen Fox Associates

520 Fifth Avenue

 NEWS CONCORSI
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata