27/08/2024 - Il progetto di questo piccolo B&B in un palazzo storico torinese sito in Piazza Savoia eÌ€ stato realizzato da Archventil con l’obiettivo di trasformare quello che era un monolocale open space in un moderno B&B completo di tutti i corner funzionali. 
  
Desiderio del cliente era di ristrutturare l’abitazione rendendola piuÌ€ interessante, ma conservandone il carattere originale, dato che si trovava in uno stabile d’epoca nel cuore della cittaÌ€ di Torino. 
 
Archventil ha quindi apportato modifiche mirate a valorizzare al massimo gli spazi, ma ha conservato elementi classici come le cornici a soffitto e ripreso la boiserie su alcune pareti.  
  
"Considerate le dimensioni ridotte dell’appartamento, di soli 33 mq, vi era la necessitaÌ€ di differenziare maggiormente i vari spazi per renderli piuÌ€ funzionali", spiegano i progettisti. "Inizialmente l’appartamento si presentava, infatti, come un unico ambiente open-space. Per separare la zona giorno dalla zona notte eÌ€ stato aggiunto un setto che offrisse una privacy maggiore e progettato un elemento d’arredo a listelli verticali in legno che, oltre a svolgere la funzione di divisorio, integra la televisione che, ruotando a 360 gradi, riesce a essere visibile in entrambi sia dal letto che dal divano", continuano. 
  
I toni dell’appartamento sono neutri con qualche dettaglio nero come i tavolini neri e la lampada da terra in metallo con contrappeso in calcestruzzo in salotto e la rubinetteria in cucina. Per il pavimento eÌ€ stato scelto il linoleum, un materiale sostenibile ottenuto con materiali riciclati, mentre i pannelli di rivestimento di alcune pareti sono in compensato marino, che garantisce una lunga durata nel tempo. 
  
Un particolare accorgimento nasconde l’unica porta che conduce alla zona di servizio: per mimetizzarla e aumentare allo stesso tempo la percezione dello spazio all’interno dell’appartamento eÌ€ stata rivestita in specchio e installata grazie a un binario a soffitto che ne ottimizza l’ingombro all’interno dell’ambiente. 
  
L’utilizzo di materiali sostenibili e l’attenzione ai dettagli hanno contribuito a ottenere un ambiente accogliente e funzionale per i futuri ospiti del B&B.
						         |