Warli

Lema

Flow

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Milano, un attico di 190mq in equilibrio tra funzionalità e rappresentanza
PLUS ULTRA studio ridisegna una residenza nell'ex fabbrica Borletti trasformandolo in un ambiente che unisce intimità domestica e dettagli ricercati
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Federico Villa Ph. © Federico Villa
17/07/2024 - Nel cuore pulsante di Milano, all'interno del rinomato complesso dell'ex fabbrica Borletti, PLUS ULTRA studio ha dato nuova vita a un attico di 190 mq, trasformandolo in un ambiente che unisce intimità domestica e ricerca di materiali e delle texture degli interni.

I proprietari, desiderosi di avere una casa accogliente ma adatta a ricevere ospiti in occasioni speciali, hanno ispirato un progetto che fonde armoniosamente funzionalità e rappresentanza. Senza stravolgere la disposizione degli spazi, il team di PLUS ULTRA ha introdotto soluzioni innovative che bilanciano materiali e texture, creando un’atmosfera curata e accogliente.

Il layout distintivo separa nettamente la zona notte, organizzata in modo pratico, dalla zona giorno, fluida e continua. La zona notte offre un rifugio ordinato, mentre la zona giorno è pensata per la convivialità, con un ampio soggiorno che si apre su un terrazzo orientato a est, perfetto per estendere gli spazi abitativi all'aperto durante la bella stagione.

Il soggiorno, caratterizzato da un'altezza considerevole, è stato riproporzionato con una tripartizione verticale: pavimento in wengé scuro, boiserie chiara dalle linee essenziali e una fascia superiore con illuminazione indiretta integrata. Questo approccio crea un equilibrio visivo e un'accogliente sensazione di comfort.

La scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale nella continuità visiva tra soggiorno e cucina, che comprende anche una zona pranzo decorata con la carta da parati Nuvolette di Fornasetti. Il diaframma di vetro e listelli in noce tra soggiorno, cucina e zona notte introduce giochi di riflessi e interessanti continuità spaziali.

L'assenza di un ingresso tradizionale è stata risolta con una nicchia rivestita in noce cannettato, che funge da guardaroba e spazio per dispositivi tecnici. L'attenzione ai dettagli si riflette anche nei bagni, dove l’uso di materiali pregiati e finiture curate trasforma questi ambienti in veri e propri spazi di benessere.
 

  Scheda progetto: WSB
Federico Villa
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
PLUS ULTRA studio

WSB

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata